Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
[nextpage title=”MARIO OCCHIUTO” ]

Ieri Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni si sono incontrati a Milano, definendo gli accordi su scala nazionale e regionale per quanto riguarda le prossime elezioni: dai comuni alle Regioni, Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia correranno insieme. Mario Occhiuto, ad oggi, è il candidato più accreditato per rappresentare i tre partiti, oltre alle liste civiche, nella corsa a Governatore della Calabria. Se il centrodestra decidesse di non puntare su Occhiuto, l’attuale sindaco di Cosenza non sarebbe intenzionato a fare un passo indietro.
[/nextpage]
[nextpage title=”MARIO OLIVERIO” ]

Stesso discorso dicasi per il governatore della Calabria, Mario Oliverio. Il politico di San Giovanni in Fiore spera fino all’ultimo di poter rappresentare il Pd alle elezioni regionali in Calabria, ma le possibilità che questo avvenga sono ridotte quasi allo zero. Oliverio, infatti, già da tempo sta lavorando a un’alternativa che, come Occhiuto, prevede la composizione di liste civiche, con la fuoriuscita dal Pd di diversi consiglieri regionali vicini al presidente della Giunta regionale. Non praticabile, invece, la pista che porta a Matteo Renzi, dopo gli screzi con l’ex commissario del Pd regionale Ernesto Magorno.
[/nextpage]
[nextpage title=”CARLO TANSI” ]

Carlo Tansi, geologo calabrese, – nonché ex dirigente regionale della protezione civile – ha avanzato la sua candidatura a governatore per le elezioni regionali in Calabria. La sua intenzione è quella di raccogliere i voti degli elettori che credono nel merito e nella legalità. Tansi, inoltre, starebbe lavorando a diverse liste civiche dell’area politica ambientalista.
[/nextpage]
[nextpage title=”GIUSEPPE NUCERA” ]

Giuseppe Nucera è un imprenditore nel settore turistico, originario della provincia di Reggio Calabria. Storia socialista, uomo d’altri tempi, così viene descritto da chi lo conosce bene. Ha deciso di candidarsi da indipendente, ma non è escluso che alla fine possa arrivare un accordo con la coalizione di centrodestra.
[/nextpage]
[nextpage title=”MISTER X CENTRODESTRA” ]

Qualora il centrodestra non dovesse appoggiare Mario Occhiuto, con quest’ultimo ugualmente candidato, Lega, Fratelli d’Italia e quel che rimane di Forza Italia dovrebbero cercare un’altra figura da proporre ai calabresi. Da scartare Wanda Ferro dopo l’elezione in Parlamento e la precedente elezione regionale, dove ha perso malamente contro Oliverio. La Lega, a quel punto, potrebbe proporre Pietro Molinaro, ex capo della Coldiretti Calabria e portavoce del Made in Italy.
[/nextpage]
[nextpage title=”MISTER X CENTROSINISTRA” ]

Non gode di ottima salute neanche il centrosinistra, alle prese con il “caso Oliverio”. Come successo in Umbria, il Pd e il Movimento Cinque Stelle vorrebbero allearsi anche in Calabria, ma in questo caso gli attivisti dei Meetup sparsi in tutta la regione hanno già manifestato il dissenso per questa scelta politica. Circolano i nomi di Pippo Callipo, imprenditore di Pizzo, e Ferdinando Laghi, medico di Castrovillari. Nessuna delle due figure, però, raccoglie consensi. Terza ipotesi l’ex prefetto di Vibo Valentia, Giuseppe Gualtieri che arrestò il super boss di Cosa Nostra, Bernardo Provenzano. Tramontata, infine, la possibilità di dare una deroga per il terzo mandato a Dalila Nesci. Il capo politico del M5S oggi è stato chiaro: «Sa bene che non si può fare».
[/nextpage]