Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
«Municipia, la società concessionaria della riscossione dei tributi, nonostante il trasferimento da via Rivocati, sede obsoleta ed ormai inadeguata per l’afflusso di centinaia di contribuenti, a quella allocata al secondo piano di Palazzo Ferrari, non riesce tuttavia a risolvere nessuno dei problemi a cui vanno incontro i malcapitati cosentini». È quanto dichiara in una nota il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Sergio Strazzulli.
«Gli uffici del Settore Tributi e della stessa Municipia, sono presi letteralmente d’assalto dai cittadini, che da tempo soffrono numerosi disagi a causa di una gestione ed organizzazione inefficiente e confusionaria delle riscossioni, con i contribuenti costretti, addirittura, a far intervenire le forze dell’ordine per essere “ricevuti” dal personale.
La Pec di Municipia, che dovrebbe svolgere un semplice servizio di prenotazione degli appuntamenti, risponde con enorme ritardo, mentre interpellando il numero verde si scopre che i posti da prenotare, sono già esauriti, nei due soli giorni disponibili per ricevere il pubblico: la mattinata di martedì e il pomeriggio di venerdì.
Una situazione che crea difficoltà insormontabili ai cosentini, anche perché si va ad aggiungere ai problemi delle cartelle pazze notificate qualche tempo fa, e che ha portato persino ad una denuncia nei confronti della Società concessionaria per i reati di falso materiale, falso ideologico e addirittura minacce, estorsione e stalking.
È evidente e doveroso che l’Amministrazione di Palazzo dei Bruzi risolva al più presto i difetti di funzionamento sia dei suoi uffici che della Concessionaria, al fine di ripristinare un corretto e trasparente rapporto in termini amministrativi e di fiducia con i cittadini», conclude il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Sergio Strazzulli.