Giuseppe Aieta, tornato sindaco di Cetraro dopo dieci anni, ha ufficializzato la composizione della nuova Giunta comunale. Dopo la netta vittoria alle recenti elezioni amministrative, il primo cittadino ha definito l’organigramma dell’esecutivo, puntando su figure esperte e rappresentative delle forze che lo hanno sostenuto.

Marco Occhiuzzi, esponente del PSI, è stato nominato vicesindaco e si occuperà di Lavori Pubblici, Urbanistica, Assetto del Territorio e Decoro Urbano. Un incarico che sottolinea l’importanza attribuita a settori cruciali per la riqualificazione e lo sviluppo urbano della città.

A Graziano Di Pasqua è stata assegnata la delega alla Pubblica Istruzione, con competenze che spaziano anche su Edilizia Scolastica, Digitalizzazione, Innovazione e Rapporti con le Università. Inoltre, coordinerà la Cabina di Regia per i Bandi Europei e seguirà l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche, con un’attenzione particolare alla progettazione inclusiva e all’accesso ai fondi comunitari.

Barbara Falbo guiderà l’assessorato alle Politiche Sociali. A lei spetteranno anche le funzioni di Tutore, Curatore e Amministratore di Sostegno nei casi di competenza del Sindaco. Tra le deleghe assegnatele figurano inoltre Manutenzione, Caccia, Agricoltura e Benessere degli Animali, unendo sensibilità sociale e gestione ambientale.

Mariella Aita avrà la responsabilità del comparto economico e finanziario con delega a Bilancio, Tributi, Mercati, Commercio, Artigianato e Fiere. Un assessorato strategico, soprattutto alla luce della complessa situazione economica dell’ente.

Mentre la Giunta è ormai operativa, resta ancora da definire la figura del Presidente del Consiglio comunale. Tutto lascia pensare che il ruolo possa essere affidato a Emanuela Matta del PSI, scelta che rafforzerebbe ulteriormente l’equilibrio politico della maggioranza guidata da Aieta.