All’indomani della sua elezione un omicidio e l’incendio dei mezzi della ditta che raccoglie i rifiuti. Ne parliamo nel format condotto da Pier Paolo Cambareri alle ore 13 sul canale 11 del digitale terrestre e in streaming su LaC Play
I clan riescono ad organizzarsi dopo le operazioni di polizia giudiziaria, mutando al loro interno. Ai magistrati e alle forze dell'ordine non servono parole di sostegno ma strumenti per contrastare come si deve il potere criminale
Nel cuore del Tirreno cosentino, la 'ndrangheta alza il tiro con omicidi e incendi. Il sindaco chiede protezione, lo Stato tenta il riscatto con beni confiscati e caserme
Dopo l’omicidio e l’attentato incendiario ai mezzi per la pulizia urbana, si alza l’allarme sicurezza. Il deputato Copasir invoca la caserma dei Carabinieri.
«Incendiati mezzi: Occhiuto, solidarietà a sindaco e a comunità Cetraro “Ferma condanna per il vile atto con il quale sono stati dati alle fiamme nella notte alcuni mezzi della raccolta dei rifiuti nel Comune di Cetraro. Un gesto criminale che ferisce ancora una volta una comunità che non merita tale ingiustificata violenza. Nell’esprimere solidarietà e
L'azienda per la raccolta dei rifiuti: «non ci lasciamo in alcun modo intimidire da menti vigliacche e violente e proseguiremo con ancora più forza e determinazione nel nostro lavoro»
Cresce il timore di una forte recrudescenza della criminalità, toccherà agli inquirenti stabilire se l’incendio di questa notte sia stato o meno un’intimidazione
I camion parcheggiati nel deposito della marina hanno preso fuoco sprigionando una coltre di fumo altissima e dall’odore acre. C’è il timore di un’intimidazione
Il delitto dell'uomo di Cetraro sarebbe maturato in un contesto mafioso. Il fascicolo arriva a Catanzaro. L'area tirrenica è complessa: finora mai un pentito nella cittadina tirrenica
La comunità tirrenica è ancora scossa per il fatto di sangue. La manifestazione di ieri è stata una forma di protesta contro la brutalità della criminalità organizzata
La testimonianza toccante dell'Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, che lo ha conosciuto in carcere e ha visto nella sua preghiera quotidiana il segno di un’autentica trasformazione spirituale
Dal 2022 le forze dell'ordine hanno registrato tre delitti a colpi d'arma da fuoco e la scomparsa di un imprenditore. Il centro tirrenico vive una nuova escalation malavitosa
Attimi di paura questa mattina: una donna alla guida ha urtato un motociclista mentre effettuava una manovra. Ferite lievi per l'uomo, traffico rallentato