Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Se sul fronte del centrodestra, la nomina del governatore della Calabria sembra più ingarbugliata che mai, dall’altra parte non se la passano meglio né Pd né Movimento Cinque Stelle. Nei giorni scorsi il presidente della Regione, Mario Oliverio ha spiegato che sceglierà la data delle elezioni nel rispetto della legge e sembra ormai scontato che le Regionali in Calabria si svolgeranno il 26 gennaio 2020, giorno in cui anche l’Emilia Romagna andrà al voto. Difficile immaginare la politica calabrese che scenda in campagna elettorale prima di Natale, più facile che tutto ciò si avveri dopo la Befana. Così, almeno una cosa è chiara.
Anna Laura Orrico candidata di M5S e Pd
Secondo quanto scrive invece il Corriere della Sera, l’alleanza giallorossa nella prossima settimana ufficializzerà l’accoppiata anche in Calabria. Il cronista politico, Tommaso Labate, calabrese doc e firma importante di via Solferino, ribadisce che dal Pd nazionale non intendono concedere una seconda possibilità al Governatore Oliverio. Questo fa sì che sia il M5S ad indicare il nome del candidato governatore. Scartata l’ipotesi Dalila Nesci che, nel suo collegio alle scorse politiche fu battuta da Wanda Ferro, circola con insistenza la candidatura di Anna Laura Orrico, imprenditrice di Cosenza e attuale sottosegretario ai Beni Culturali. Un profilo femminile, fuori dalle diatribe politiche e sicuramente un nome spendibile in quanto credibile e preparata. Se fosse lei la candidata, sottolinea il Corsera, Dalila Nesci potrebbe entrare nel Governo Conte Bis al posto della Orrico. Verrebbero meno dunque Pippo Callipo e l’ex prefetto di Vibo Valentia, Giuseppe Gualtieri.