Tutti gli articoli di Notizie
PHOTO
Intorno alle 11, uno ad uno, gli assessori della Giunta Caruso hanno varcato l’ingresso di Palazzo dei Bruzi per accettare l’incarico politico conferito loro dal sindaco di Cosenza. Saranno otto in tutto, (quattro donne e quattro uomini) perché la delega al Bilancio sarà trattenuta momentaneamente dall’avvocato penalista vincitore delle ultime elezioni comunali mentre come vicesindaco Caruso ha scelto Mariapia Funaro. Cercherà ancora, come ha sempre evidenziato, una figura di alto profilo sebbene da qui a breve dovrebbero essere approvati il consuntivo del 2020 e il preventivo del 2021. Il percorso è pieno di ostacoli come ammesso nel giorno della sua proclamazione.
Due poltrone al PD
Come era nelle previsioni al Partito Democratico sono toccate due poltrone, compresa quella di vice sindaco. Stesso numero per la lista principale a sostegno di Franz Caruso e per l’area che fa capo a Francesco De Cicco. Completano il quadro il PSI e il M5S, che sfrutta il passo indietro di Bianca Rende.
Giunta Caruso: nomi e deleghe
Maria Pia Funaro (Pd): Vicesindaco, Ambiente e Territorio
Damiano Covelli (Pd): Mobilità e Trasporti, Viabilità, Organizzazione e Innovazione Risorse Umane, Rapporti con i Comuni, Rapporti con il consiglio comunale
Maria Teresa De Marco (Franz Caruso sindaco): Salute, Sport, Rapporti con le associazioni
Massimiliano Battaglia (Franz Caruso sindaco): Artigianato, Commercio, Attività Produttive
Francesco De Cicco (candidato a sindaco): Polizia Municipale, Manutenzione
Pasquale Sconosciuto (Cosenza Libera): Verde Pubblico, Servizi al cittadino, Quartieri e Frazioni
Pina Incarnato (PSi): Urbanistica ed Edilizia
Veronica Buffone (M5S): Attività istituzionali, Protezione civile, Puc (progetti di pubblica utilità), Legalità