Tutti gli articoli di Notizie
PHOTO
Mentre sono rientrati nei parametri i siti di Paola, Amantea a San Lucido, Fuscaldo resta out. Qualche giorno fa l’esito dei controlli effettuati nelle acque aveva dato esito di non conformità per il comune, nel punto a 150 metri a sinistra del torrente Maddalena. Tradotto: l’acqua presentava valori di enterococchi intestinali pari a 280 UFC/100 ml. (valore limite 200).
Bolle bianche e striature marroni
Non è una novità. La località tirrenica è tristemente famosa, come molti paesi disseminati lungo la costa, per le ormai classiche striature marroncine, anticipate dalle consuete bolle bianche, che d’estate battezzano le vacanze dei calabresi e dei turisti che in questi ultimi giorni stanno intasando i centralini della Guardia costiera e dell’Arpacal.
La preoccupazione dei bagnanti
Mentre il giugno 2019 per Fuscaldo, aveva segnato quasi un record positivo (qualcuno aveva parlato anche di mare tropicale e se non proprio da bere, quasi) il 2020 è un deciso ritorno al passato. Da tre giorni, complice il mare leggermente mosso, a Fuscaldo niente bagni. Alle 10:30, puntuale compaiono le prime bolle che non spariscono fino all’ora di pranzo.
Oggi gli ultimi prelievi sulle acque, attesi i risultati
Poi tocca alle macchie estese, di un colore marroncino. Cosenza Channel ha parlato con Arpacal che ha confermato come, al momento, la zona interessata dal divieto di balneazione a Fuscaldo, resti off limits.
Intorno a mezzogiorno, due uomini della capitaneria di porto sono arrivati sul posto, località Messinette, e hanno effettuato altri prelievi, spingendosi poi fino al torrente per controllare eventuali anomalie.
Gli ultimi prelievi, in ordine di tempo, sono stati effettuati una decina di giorni fa, ed è atteso l’esito da parte dell’Arpacal ad horas. I prelievi di stamane saranno consegnati domani ai tecnici di laboratorio che dovranno spiegare se quella schiuma è frutto, come si diceva un anno fa, di una sorta di reazione delle alghe al sole (sic!) o dello sversamento in mare di ben altri liquami, magari dannosi per la salute.
laprì