Decima edizione per la CorriLago, la competizione estiva che attira decine di atleti pronti a sfidarsi per le strade del comune incastonato in collina tra il fresco di Potame e le vicine spiagge di Amantea. La novità è che da quest’anno la gara viene riconosciuta dalla FIDAL quale ufficiale.

Nelle precedenti kermesse, sono stati circa i 150 corridori ai nastri di partenza per toccare i 5 km che caratterizzano il percorso. Oltre che condurre al traguardo, tocca tutti i punti più caratteristici e turistici di Lago. Vale a dire i campanili, il centro storico, i paesaggi e i monumenti. A parte l’aspetto sportivo, si tratta di una grande festa, accompagnata da animazione sia prima che dopo la corsa in Piazza Matteotti.

Lo start, previsto per il 19 agosto alle ore 18, è stato possibile grazie alla collaborazione tra l’Avis di Lago e il CSI Calabria. Le iscrizioni per la Gara agonistica potranno essere effettuate esclusivamente collegandosi al sito www.fidal.it alla pagina dei servizi online. Le iscrizioni saranno chiuse alle ore 24 di mercoledì 16 agosto 2023. 

La prima edizione risale al 2013. Tutto nacque da un idea di Pasquale De Pascale, corridore laghitano trasferitosi a Roma, che dieci anni fa propose un modo innovativo per ravvivare la già vivace estate di Lago. Supportato dall’entusiasmo dalle associazioni e dagli amici di sempre Saverio Giordano e Giuseppe Magliocco e di tanti altri appassionati, si passò dale parole ai fatti.

In pochi anni la corsa è divenuta appuntamento fisso del programma estivo. Uno dei suoi promotori, Alessandro Cherubini, ora presidente del consiglio comunale ma allora delegato allo Sport e Turismo, ha dichiarato di essere entusiasta della manifestazione che coinvolgerà atleti professionisti da tutta la Calabria. Per l’edizione di quest’anno, inoltre, è stato girato uno spot promozionale, girato da Joseph Magliocco, dal titolo HUJA, che in dialetto laghitano significa CORRI. Si può vedere cliccando su questo link.