Tutti gli articoli di Lettere e Opinioni
Durante l’evento musicale Invasioni 2024, svoltosi ieri sera nella suggestiva cornice di Piazza XV Marzo e organizzato dall’amministrazione comunale di Cosenza con il prezioso sostegno finanziario della Regione Calabria, si è verificato un episodio spiacevole. Durante la serata, sul palazzo della provincia, è stata proiettata più volte una frase offensiva rivolta al presidente del consiglio, Giorgia Meloni, che recitava “Meloni evapora”.
Tale comportamento è assolutamente inaccettabile, soprattutto considerando che l’evento era stato concepito, come dichiarato dall’amministrazione comunale durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, con l’obiettivo di promuovere l’unità tra i cittadini e di creare un’atmosfera inclusiva, che favorisce l’integrazione e l’accoglienza anziché l’esclusione.
È fondamentale prendere una netta distanza da questi atti di odio nei confronti delle istituzioni e di coloro che le rappresentano. È un vero peccato che ciò sia accaduto proprio nella giornata dedicata al ricordo di Paolo Borsellino e della sua scorta, che hanno sacrificato la propria vita per difendere la legalità e la libertà di tutti i cittadini, giornata che l’amministrazione ha pensato bene di non ricordare.
Ci aspettiamo che il Sindaco di Cosenza prenda le distanze da questo genere di messaggi spiacevoli, che vanno completamente contro l’idea di inclusività e accoglienza che dice di sostenere e di mettere al centro della sua attività amministrativa. Ad oggi i fatti dimostrano il contrario.
Nicola Caruso
Esecutivo Nazionale Gioventù Nazionale