Un terremoto di magnitudo 5.4 ha colpito oggi, 14 aprile 2025, la California meridionale, con epicentro localizzato nella Contea di San Diego, a circa 4 chilometri a sud di Julian, una cittadina montana situata a est della città di San Diego. Il sisma è avvenuto alle ore 19:08 in Italia. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la profondità è stata rilevata a 30 chilometri, mentre fonti statunitensi indicano una profondità di circa 13,4 chilometri.

Il terremoto è stato chiaramente percepito in una vasta area del Sud della California, provocando oscillazioni di lampade e spostamenti di oggetti soprattutto tra San Diego e Los Angeles. Anche Escondido, situata a circa 46 chilometri dall’epicentro, ha avvertito distintamente la scossa. In un primo momento si è parlato di uno sciame sismico in atto nella zona, alimentando l’allerta tra la popolazione.

Il dipartimento dello sceriffo di San Diego ha comunicato di non aver ricevuto segnalazioni immediate di danni o feriti. Il governatore Gavin Newsom è stato informato della situazione ed è in contatto con le autorità locali per monitorare l’evoluzione.

L’area interessata dal sisma è considerata sismicamente attiva, essendo attraversata da diverse faglie, tra cui la nota Faglia di San Andreas. Le autorità locali continuano a monitorare eventuali repliche.