Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
La Pasqua 2025 potrebbe segnare un’assenza importante: quella di Papa Francesco. Il programma delle celebrazioni della Settimana Santa e dell’Ottava di Pasqua, recentemente diffuso dal Vaticano, non menziona il Pontefice come celebrante. Al suo posto, sono previsti solamente gli appuntamenti, ma senza un nome specifico per il celebrante.
Pasqua con o senza Papa Francesco? La risposta del Vaticano
La sala stampa della Santa Sede ha precisato che, per quanto riguarda la partecipazione del Papa alle celebrazioni pasquali, la decisione dipenderà dai miglioramenti della sua salute nelle prossime settimane. In base a questi sviluppi, sarà presa una decisione definitiva.
Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ha dichiarato che “la Messa in Coena Domini” potrebbe essere celebrata in luoghi diversi, come è stato fatto in passato in istituti, carceri o ospedali. “Quest’anno non è pensabile che il Papa possa uscire”, ha aggiunto, indicando che potrebbero essere necessarie modalità alternative per il governo della Chiesa. Tuttavia, Parolin ha sottolineato che la priorità per il Papa rimane il riposo.
Il precedente del 2005
Mentre la certezza di una presenza papale alle celebrazioni di Pasqua resta ancora in sospeso, il cardinale ha ricordato un episodio del 2005, quando San Giovanni Paolo II non fu in grado di leggere il messaggio pasquale a causa della malattia. In quel caso, il testo fu letto dal Cardinale Angelo Sodano, ma Wojtyla riuscì comunque a impartire la benedizione “Urbi et Orbi” affacciandosi dalla finestra.
Nel frattempo, Papa Francesco continua a lavorare anche durante la convalescenza a Casa Santa Marta, dove ha recentemente nominato Jesús Fernández González nuovo vescovo di Cordoba, in Spagna, dopo la rinuncia di monsignor Demetrio Fernández González. Il mese di aprile si prospetta comunque molto intenso, con la Pasqua e il Giubileo degli adolescenti che coincidono, ma per ora il Pontefice sembra voler procedere con prudenza.