Weeekend di maltempo con il Ciclone Martinho. Oggi, nella Giornata Mondiale dell’Acqua, sono previste piogge e locali nubifragi soprattutto al Centro-Nord, mentre al Sud avremo ancora 27-28°C, specie in Sicilia.

Nelle prossime ore piogge e locali nubifragi saranno possibili al Nord e in Toscana, poi una breve tregua interverrà nel pomeriggio del primo sabato di Primavera: non si tratterà di una fase asciutta, ma solo di una leggera attenuazione dei fenomeni.

Ma attenzione, in serata altri temporali intensi giungeranno nuovamente sempre al Centro-Nord, più probabili tra Liguria e Toscana e verso le Prealpi. Infine, in questa giornata difficile, il vento caldo ed umido di Scirocco renderà i cieli giallognoli e lattiginosi con tanta Sabbia del Deserto che potrebbe colorare di ocra tutto il paesaggio.

Domenica, infine, avremo altri acquazzoni: sarà una domenica nera con nubifragi possibili soprattutto intorno al Mar Ligure, sempre tra Toscana e Levante ligure, ma anche sul Triveneto: stante la stazionarietà della perturbazione presente, il Ciclone Martinho, avremo ancora abbondanti nevicate sulle Alpi sopra i 1500 metri, localmente a quote inferiori o superiori.

Il vento associato al ciclone sarà ancora in prevalenza di Scirocco e soffierà forte al Sud, soprattutto in Puglia con locali raffiche di tempesta.