La Protezione civile regionale annuncia un peggioramento delle condizioni meteo già dalle prossime ore. Comuni allertati per gestire eventuali emergenze
L’ondata di maltempo ha interessato soprattutto le tratte di montagna nella provincia di Cosenza dove attualmente stanno intervenendo 30 mezzi tra spargisale e spazzaneve
Un’automobile, forse anche a causa delle forti raffiche di vento, si è ribaltata, ma fortunatamente il conducente è uscito illeso. L’incidente, che ha attirato l’attenzione di numerosi passanti
A Botte Donato raffiche fino a 167 km/h, mentre nel capoluogo si è arrivati a 83.5. Tronchi e rami spezzati ovunque, mareggiate sul Tirreno e alberi da frutto rovesciati perfino sui balconi dei privati cittadini
Raffiche oltre i cento km orari a Celico, Morelli e Lattarico, poco sotto a Carlomagno e Domanico. Alberi caduti sia nel capoluogo sia a Castrolibero dove sono stati tranciati anche dei cavi Enel
Nelle ultime ore un evento alluvionale si è abbattuto sulla Sicilia, con un nubifragio che ha coinvolto diversi comuni della provincia di Catania. A Giarre in sei ore caduti 400 mm di pioggia
Il 4 novembre 1966 le piogge e l'esondazione dei fiumi massacrarono Veneto e Toscana: Firenze finì sott'acqua, a Venezia il record dell'acqua alta ancora ineguagliato
Erano appena passate le 21 quando le forti piogge hanno causato l'allagamento della zona del sottopassaggio che conduce al lungomare della città di San Francesco
E' toccato ai Vigili del Fuoco rimuovere il tronco dalla carreggiata. Non è la prima volta che dalla Villa Vecchia si verificano situazioni simili che implicano l'interruzione del traffico