La Fondazione Lilli Funaro, che da vent’anni si dedica con impegno alla solidarietà e al sostegno della ricerca scientifica nella lotta contro i tumori, celebra questo importante traguardo con un grande evento musicale. Giovedì 22 agosto 2024, presso il Teatro dei Ruderi di Cirella a Diamante, Davide Petrella, conosciuto come Tropico, si esibirà in un concerto unico in Calabria. Il concerto, il cui incasso verrà interamente destinato alle attività della Fondazione, rappresenta un’occasione imperdibile per unire la passione per la musica con la solidarietà.

Michele Funaro, portavoce della Fondazione, ha spiegato l’importanza di questo evento: «I nostri primi venti anni vanno condivisi nei luoghi in cui, come Fondazione, abbiamo mosso i primi passi. Il Teatro dei Ruderi di Cirella è per noi un luogo del cuore; su quel palco si sono esibiti per noi tanti artisti, i preferiti di Lilli, Pino Daniele su tutti, e quelli che le sarebbero tanto piaciuti come Brunori. Adesso è il momento di Tropico, cantautore moderno e coinvolgente che sta riempiendo palazzetti e piazze in tutta Italia. E sarà una festa – conclude Funaro – come sempre all’insegna della solidarietà».

Tropico, cantautore napoletano noto per la sua capacità di creare hit di successo, si distingue per il suo stile che fonde elementi del pop con ritmi e melodie della tradizione napoletana. Il suo percorso musicale, iniziato come autore per grandi nomi della musica italiana come Cesare Cremonini ed Elisa, lo ha portato a collaborare con alcuni dei più importanti interpreti del Festival di Sanremo. Negli ultimi anni, ha scritto brani per Marco Mengoni, Lazza, Emma, The Kolors, e molti altri, contribuendo a plasmare la scena musicale italiana contemporanea.

Dal 2018, con il nome d’arte Tropico, Davide Petrella ha pubblicato tre album che hanno riscosso grande successo di critica e pubblico. Il suo ultimo singolo, ‘Ammore Pe Na Sera’, lanciato a maggio 2023, rappresenta una perfetta fusione di suoni contemporanei e radici napoletane, con un tocco di funk e Disco anni ’70. Questo brano anticipa l’uscita del suo prossimo album, in cui continuerà a esplorare e innovare il panorama musicale italiano.

Il concerto del 22 agosto non sarà solo un evento musicale, ma anche un momento di condivisione e solidarietà, come ha sottolineato Funaro: «La solidarietà ha sempre dato i suoi frutti, garantendo l’assegnazione di circa 270mila euro in borse di studio e supporto economico a tanti giovani e meritevoli ricercatori calabresi. È un traguardo di cui siamo orgogliosi e che vogliamo celebrare con la comunità.»

Questo evento rientra nel progetto “CON LILLI PER UNA CALABRIA SOLIDALE E ACCOGLIENTE”, sostenuto con risorse del PSC Piano di Sviluppo e Coesione e parte dell’iniziativa “Calabria straordinaria” promossa dalla Regione Calabria nell’ambito dell’“Avviso pubblico Attività Culturali 2022”.

Il concerto estivo della Fondazione Lilli è un’occasione speciale per godere di musica di alta qualità, in uno scenario suggestivo come il Teatro dei Ruderi di Cirella, e al contempo contribuire a una causa nobile. La scelta di Tropico come artista principale conferma l’impegno della Fondazione nel coinvolgere artisti di talento che sappiano trasmettere emozioni profonde attraverso la loro musica, come già dimostrato dai precedenti eventi di successo organizzati dalla Fondazione.