Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Siamo giunti al traguardo dei 21 anni. La manifestazione di cultura cinematografica “Le Notti dello Statere”, kermesse nata da un’idea di Luca Iacobini, che ne cura da sempre la direzione artistica, in questa edizione 2025 riconferma la location dell’area spettacoli dei Laghi di Sibari con una grande serata prevista sabato 5 luglio alle 21, con ingresso gratuito.
Una rassegna che, nel panorama regionale (e non solo), rappresenta un unicum per come è strutturata: chi l’ha pensata, infatti, ha sempre voluto creare cultura attraverso la settima arte per promuovere il territorio e dare la possibilità a tantissimi ragazzi di confrontarsi con le maestranze del cinema italiano,
“Il tempo sembra essere volato, non ci sembra vero d’essere arrivati al ventunesimo anno – dichiara soddisfatto Luca Iacobini – Con orgoglio, abbiamo portato sul palco delle ‘Notti dello Statere’ tantissimi beniamini del pubblico, volti noti, attori emergenti che puntualmente, poi, sono esplosi come star, straordinarie rivelazioni, registi, autori di colonne sonore, sceneggiatori, produttori, insomma molti professionisti del mondo della celluloide. Ma, l’aspetto più importante, resta per noi quello di aver accompagnato questi grandi ospiti anche fuori dal palco, alla scoperta del territorio. Gli ospiti hanno potuto scoprire l’accoglienza e l’ospitalità della gente e la grande bellezza della sibaritide”.
I nomi degli ospiti che quest’anno saranno premiati sempre con l’antica ed iconica moneta greca, appunto lo statere d’argento, verranno comunicati nei prossimi giorni. Nel frattempo, l’attesa sale.
Il premio nazionale di cinematografia “Le Notti dello Statere”, senza scopo di lucro, ha il patrocinio del Comune di Cassano all’Ionio ed è organizzata in collaborazione con l’Associazione Laghi di Sibari e con la Pro loco Sibari Magna Grecia.