Dal 13 al 14 giugno la seconda edizione del festival “Il Piccolo Schermo e le serie Tv” con premi a Giussani, Bassi, Calopresti e un tributo a Carlo Rambaldi
Il road movie girato tra Emilia Romagna e Calabria emoziona il Festival. Grande soddisfazione della Calabria Film Commission: «Un viaggio dell’anima che parte dalla nostra terra»
L'attore e scrittore aveva vinto il prestigioso riconoscimento per "Il braccio violento della legge" come attore protagonista e per "Gli spietati" come non protagonista
Partite le riprese del documentario che cercherà di fare luce sulla statuetta vinta dal direttore della fotografia cosentino, primo italiano a guadagnare l'ambito riconoscimento, e sparita da decenni
Lasciare un posto sicuro, e ben remunerato, per realizzare il sogno della sua vita insieme agli amici e i collaboratori più cari, anche se questo rappresenta ancora una incognita. È la sintesi di quanto ha fatto il 38enne Francesco Garritano, affermato regista e produttore calabrese, che quattro mesi fa ha deciso di uscire dalla sua zona
Il lavoro dei registi Federico Greco e Mirko Melchiorre approda al cinema a dicembre: al centro la vicenda dell'occupazione del Vittorio Cosentino e la lotta dei comitati per la riapertura
Con il Green pass obbligatorio, la capienza degli stadi può essere portata al 75%, mentre per teatri, cinema e sale concerti al 100% se all’aperto e all'80% se al chiuso.
Il cinema come mezzo di racconto delle bellezze del territorio. Mormanno diventa protagonista della produzione cinematografica della Marvaso Production dal titolo “L’incontro” in distribuzione sulle maggiori piattaforme di distribuzione come Amazon Prime Video, Chili e VatiVision. Il film racconta la storia di Paolo, 33 anni, che dopo 10 anni di carcere è affidato a una
Valorizzare la cultura cine-audiovisiva d’autore ma al tempo stesso le caratteristiche dei territori, sempre più spesso scelti quali location di importanti produzioni nazionali ed internazionali. “Fuoricampo”, che quest’anno per l’emergenza sanitaria Covid 19 sarà fruibile in streaming sulla piattaforma MyMovies, vedrà protagonista anche Laino Borgo scelta per la seconda tappa della iniziativa di promozione della
La Giunta regionale della Calabria, nella riunione di oggi, su richiesta del presidente Nino Spirlì, ha approvato una variazione al bilancio 2021 per la realizzazione, a Lamezia Terme, di studi per la produzione cinematografica e la serialità audiovisiva. SPIRLÌ: «CREDIAMO IN QUESTA INDUSTRIA» «Si tratta – dichiara Spirlì – di un passo importante per la creazione
“Chiediamo a Mario Draghi che riapra le sale il prima possibile, perché ormai è forte in tutti la preoccupazione che si crei una disabitudine ad andare al cinema”. E’ l’accorato appello del regista Pupi Avati che, in ‘un’intervista con l’Adnkronos, esprime il forte timore che, con le misure attualmente in vigore per il contenimento del
L’attesa è finita. Il cortometraggio di Gabriele Muccino, “Calabria, terra mia”, sarà presentato martedì 20 ottobre alla Festa del cinema di Roma. La kermesse, diretta dal calabrese Antonio Monda, ospiterà la “prima” del corto realizzato da Muccino per promuovere e valorizzare i prodotti identitari e le bellezze naturali e paesaggistiche della regione, protagoniste assolute di
Quando a luglio uscì il nome di Gianni Minoli alla guida della Calabria Film Commission, la notizia fece un certo scalpore. Ai piani alti del governo regionale la parola d’ordine che si mormorava era una: «Cambiare», per dare un taglio netto col passato. Ma recidere non basta, serve trovare qualcosa di innovativo, una strada mai
È durato pochissimo l’idillio tra la Calabria e Muccino. Il tempo di un bacio, l’ultimo. O forse meglio dire il tempo di un post e, secondo i leghisti calabri, il regista capace di far innamorare tutti di questa Regione, ha svelato una natura da furbo stratega greco interessato a espugnare questa terra con uno stratagemma
di Salvatore Nello Mannarino Dal 2 al 9 agosto le città portoghesi di Espinho, Porto e Lisbona ospiteranno la 16.ma edizione del FEST – New Directors New Films Festival, uno dei più importanti appuntamenti cinematografici del panorama europeo. Tra i cineasti selezionati figura anche il calabrese Mattia Biondi, che mercoledì 5 agosto presenterà a Porto