Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
L’Autunno Musicale continua a stupire con una performance inedita. Il prossimo appuntamento della Stagione Concertistica Internazionale si terrà sabato 19 ottobre, alle ore 18:00, presso il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza. Il concerto, intitolato “Czechs on Fire”, promette un’esperienza musicale unica, con artisti di grande calibro provenienti da diverse nazioni.
Un quartetto di artisti straordinari
Il concerto riunirà quattro musicisti d’eccezione: il soprano Pavlína Senić, il tenore Martin Bělohlávek, e i pianisti Marina Grochovská e Vyacheslav Grokhovsky. La serata prevede un programma vario che include arie e composizioni di raro ascolto. Il programma si articolerà tra brani solisti al pianoforte, duetti a quattro mani, e arie per voce e pianoforte.
I musicisti, provenienti dalla Serbia, Repubblica Ceca e Russia, si esibiranno su pezzi come le arie tratte dall’opera “Rusalka” di Dvořák, composizioni del ceco Jaroslav Ježek, e brani da “Don Giovanni” di Mozart e dai “Puritani” di Bellini. Questo mix di opere rappresenta un’occasione per il pubblico di ascoltare pezzi straordinari e poco conosciuti.
Chi sono gli artisti?
Il soprano Pavlína Senić, proveniente dalla Serbia, è una delle voci più ricercate nel panorama lirico europeo. Collabora con numerosi teatri e ha vinto numerosi concorsi canori internazionali. La sua passione per la musica operistica e il canto nazionale la rende un’artista poliedrica.
Il tenore Martin Bělohlávek, originario di Praga, è una figura storica dell’Opera per bambini di Praga e una voce affermata nella musica lirica ceca.
Marina Grochovská, pianista di Mosca, si distingue per la sua carriera internazionale, mentre Vyacheslav Grokhovsky, nato a Mosca, è un musicista di talento che ha collaborato con orchestre rinomate come la Grande Orchestra Sinfonica della Radio di Mosca e l’Orchestra Sinfonica della Radio di Brno.
Un’esperienza unica al Museo dei Brettii
L’evento si svolgerà in un contesto storico e suggestivo, il Museo dei Brettii, che ha già ospitato molti eventi di prestigio nell’ambito della stagione musicale. Il concerto è una rara occasione per ascoltare musicisti di questo calibro in un contesto intimo e affascinante.
Il programma della serata include brani che spaziano tra le tradizioni della musica lirica e cameristica, offrendo una visione eccezionale della musica da camera e delle arie operistiche.