di Altea Graziadio

Il 12 luglio arriva la prima edizione del Totale Fest, una giornata all’insegna di musica, arte, yoga, e molto altro.. Sotto la produzione di Marley Session, il festival si terrà a Montalto Uffugo.

Quanto è difficile riuscire ad organizzare un festival in terra Calabra? Molto. È difficile quanto soddisfacente, è dispendioso quanto remunerativo. Ogni giorno i giovani che vivono in questa regione si svegliano con un forte senso di responsabilità che li contraddistingue e li costringe a crescere più in fretta degli altri, formandosi autonomamente.

Il mondo della musica e dei festival non è mai stato facile, le piccole realtà vengono spesso messe da parte e non valorizzate come dovrebbero, dalle istituzioni e di conseguenza dai cittadini. Quindi non resta altro che rimboccarsi le maniche e cominciare a costruire – mattone dopo mattone- una casa migliore, un futuro raggiungibile.

Cos’è il Totale Fest

Il Totale fest ha l’obiettivo di diventare missione, appunto, totalitaria: comprendendo tutte le arti visive e non. Attività collettive: Yoga a cura di Kirone, Lettura dal Vero, Disegno dal vero con OVO, Installazione a cura di Alice Graziadio, mostra fotografica di Vermilion. Talk tra Aghia Sophia Fest e Scomodo (realtà indipendente di Roma).

Per Tutto l’anno i ragazzi del collettivo Marley, hanno lavorato con dedizione all’interno di un territorio apparentemente arido, ma che ha bisogno e soprattutto ,merita, di essere coltivato. Tutti ragazzi under 30 che si autoproducono e autofinanziano: dall’ufficio stampa alla direzione artistica riuscendo a trovare una line up molto varia, Nazionale e Local.

  • Davide shorty (live solo) direttamente dalla Sicilia: calca palchi come xfactor e Sanremo.
  • I funky lemonade: un gruppo giovane, pieno di suoni e melodie Groove, sensazionali sul palco. Le
  • Moyre, Frustaci (che pubblica il suo primo inedito proprio il 12 luglio)
  • le nuovissime proposte Speedy e Cantina club (Bari)

Naturalmente organizzare un festival – anche da indipendenti – comporta molte spese e molta unione, è qui che sta la bellezza: nella condivisione. Attività come Synedrio Co-working, Cozzolino Infissi, Artes, Tenuta Tabacchi, Retroscena e Brivido Goloso, hanno deciso di contribuire alle spese tramite sponsor. Non possiamo far altro che essere presenti venerdì 12 luglio, e aspettare con ansia, che arrivi la prossima edizione.