I fisioterapisti idonei nella graduatoria dell’ASP di Cosenza, vincitori di concorso pubblico, lanciano un appello alle istituzioni regionali per ottenere assunzioni stabili e respingere il ricorso ai contratti a partita IVA. Durante l’assemblea del 20 febbraio 2025, numerosi professionisti sanitari si sono riuniti per discutere la situazione lavorativa e organizzare un’azione comune contro la decisione dell’ASP di Cosenza di pubblicare, il 18 febbraio, una manifestazione d’interesse per reclutare fisioterapisti con contratti di collaborazione.

La graduatoria in questione, frutto di una selezione pubblica con tre prove d’esame, conta 209 idonei, ma dopo due anni è ferma alla posizione 41. Il Consiglio Regionale, con una proposta di legge del 21 gennaio, ha prorogato la validità della graduatoria fino al 2027, tuttavia l’ASP di Cosenza sembra voler bypassare l’elenco ufficiale, preferendo soluzioni precarie. Un paradosso per i fisioterapisti, che vedono nell’attivazione della graduatoria l’unica soluzione efficace per rispondere alla carenza di personale nel settore riabilitativo.

Il neo-costituito “Comitato Fisioterapisti Idonei Graduatoria ASP Cosenza” chiede un confronto urgente con la dirigenza regionale e il management dell’ASP per garantire assunzioni a tempo indeterminato, evitare sprechi di risorse pubbliche e assicurare la continuità delle cure ai pazienti. La mobilitazione proseguirà con iniziative volte a sensibilizzare le istituzioni affinché venga data priorità ai professionisti già selezionati, scongiurando l’ennesima precarizzazione nel settore sanitario calabrese.