Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Sabato 7 giugno 2025 alle ore 17:00, nel Salone degli Specchi del Palazzo della Provincia a Cosenza, si terrà la Cerimonia di Premiazione della seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale di Narrativa breve Riccardo Sicilia, promosso dalla famiglia Sicilia Nigri e dalle Associazioni “Il filo di Sophia” e “Biblioteca delle donne Fata Morgana”.
La Cerimonia sarà moderata da Pino Sassano e Marzia Paese e vedrà la partecipazione del musicista Aldo D’Orrico.
Tema del Concorso “L’io, l’oltre e l’altrove. Il viaggio andata e ritorno delle vibrazioni fuori dal tempo e dallo spazio” con un invito a combinare nella narrazione letteraria l’attuale urgenza di spiritualità con le nuove concezioni quantistiche di tempo e spazio.
Un argomento coerente con la sensibilità culturale, musicale, sociale e i sentimenti e la pratica esistenziale del giovane Riccardo Sicilia a cui il Concorso è dedicato e la cui energia vitale permane oltre la sua prematura scomparsa.
Nel corso della Cerimonia verranno premiati – dalla Presidente del Concorso Loredana Nigri, dai componenti della Giuria e dai designatori dei Premi Speciali – i primi tre racconti che hanno ricevuto il maggior numero di consensi della Giuria, a seguire i vincitori dei Premi Speciali, e quelli Fuori Concorso, nonché le autrici e gli autori i cui racconti, insieme ai primi tre, saranno pubblicati nell’antologia della Casa Editrice Officine editoriali da Cleto. La Giuria guidata dal Presidente Pino Sassano, è composta da Giuseppe Bornino, Silvia Cosentino, Maria Francesca Lucanto, Gaetano Marchese, Marzia Paese, Milly Pulitanò, Ida Rende e Roberta Sicilia.