Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Ha avuto inizio con tre giornate di formazione per i docenti che porteranno il progetto nelle scuole il Ciak 2019/2020. L’8 Novembre a Lamezia il 9 Novembre a Cosenza, alla presenza del dott. Luciano Trovato, già presidente del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro ed attualmente Presidente del Tribunale per il Minorenni di Firenze e l’11 Novembre presso il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria.
CIAK… “un processo simulato per evitare un vero processo”, è un progetto di comprovato successo nato ad impulso del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro nel 2014 e diretto alla divulgazione della cultura della legalità attraverso la simulazione di un processo minorile da parte degli studenti delle scuole aderenti all’ iniziativa.
L’edizione 2019/2020 è promossa dal Tribunale Per i Minorenni di Reggio Calabria e curata dalla Fondazione CIAK Formazione e Legalità che si occupa delle fasi organizzative e del rapporto con le Istituzioni, Enti pubblici e privati, Tribunali Ordinari, anche valendosi del supporto del Centro Comunitario “Agape” di Reggio Calabria.
90 sono le scuole che hanno già aderito all’iniziativa con gli studenti che parteciperanno alla formazione ed alle rappresentazioni del processo.
Magistrati, giudici onorari, avvocati, neuropsichiatri, psicologi ed esperti dell’età evolutiva provvederanno ad effettuare le formazioni per gli studenti di ogni ordine e grado e faranno da tutor per la rappresentazione dei processi simulati nei tribunali.
L’entusiasmo che già da 5 anni accompagna questa splendida opportunità per le scuole, ha dimostrato che Ciak ormai svolge un ruolo fondamentale di formazione e di divulgazione della lealtà, irrinunciabile sia per gli studenti sia per i Tribunali per i Minorenni.