Su 56 ospiti, 26 sono positivi e 30 negativi. Su 65 operatori, 23 sono positivi e 42 negativi: totale 49 positivi (ma sono esclusi i familiari dei contagiati). Il caos dei tamponi di Villa Torano, porta stamattina dati definitivi, comunicati dal commissario Giuseppe Zuccatelli che è arrivato a Cosenza per essere certo che i numeri, tra i test fatti e i risultati analizzati in laboratorio, combaciassero. Ma non sarebbero tutti asintomatici i positivi, secondo il commissario, qualcuno potrebbe avere sottovalutato i segnali della malattia. «Adesso abbiamo sistemato i positivi in un albergo, il San Felice, per la quarantena, poi si vedrà».

I pazienti, in questo momento, stanno ricevendo la visita di medici pneumologi per capire se effettivamente siano asintomatici o no e appurare, dunque, le loro condizioni reali. I negativi, probabilmente, saranno smistati in altre cliniche del gruppo che gestisce “Villa Torano”.  Stamattina, intanto, da alcune ore è in corso un interrogatorio dei Nas al dirigente dell’Asp Mario Marino, che dovrà poi redigere una relazione per capire cosa è veramente successo quella notte di Pasquetta, con tutti gli sviluppi che ne sono seguiti.

Le dimissioni del direttore sanitario del Mater Domini

Hanno fatto anche discutere, le dimissioni del direttore sanitario del Mater Domini, presentate proprio nel giorno più caldo del caso Torano. Ma il commissario Zuccatelli getta acqua sul fuoco: «Ha trovato un posto migliore a Pescara, in Regione, tutto qui. Era una proposta che gli era stata fatta da tempo, tardava ad arrivare, intanto ha accettato la mia e adesso è tornato nella sua città a lavorare». Intanto, nonostante i numeri della Regione, forniti nel bollettino pomeridiano, siano diversi, perché includono anche i familiari degli ospiti e dei dipendenti, continua il silenzio da parte della Protezione civile calabrese, che avrebbe dato i famosi tamponi alla Rsa di Torano Castello, e del Governatore Jole Santelli che non si è ancora pronunciata sul caso.