A seguito delle previsioni del messaggio di Allertamento Unificato (Mau) della Protezione Civile Calabria, che ha indicato il colore giallo per il rischio maltempo il 7 e 8 gennaio, le località costiere del tirreno cosentino hanno adottato misure precauzionali. I sindaci, responsabili delle ordinanze, hanno preso provvedimenti per minimizzare i pericoli legati alle intense piogge, che potevano causare aumento dei corsi d’acqua e piccole frane. Considerando le condizioni del mare, con previsioni di onde superiori ai 4 metri, i sindaci di Paola e Fuscaldo hanno chiuso i lungomare, transennato le zone più esposte e deviato il traffico su percorsi alternativi.

Nonostante in alcune zone il superamento delle soglie previste ha causato l’inagibilità di tratti di strada, peggiorando situazioni irrisolte soprattutto a Fuscaldo, nel complesso la prima allerta meteo del 2024 sulla costa cosentina è stata gestita senza particolari criticità.

L’amministrazione Middea di Fuscaldo, a conferma del “pericolo scampato”, ha pubblicato sui social un messaggio rassicurante. «Fortunatamente ad ora – si legge sulla pagina Facebook del comune – non si registrano danni di rilievo e né preoccupanti disagi a causa delle mareggiate e delle abbondanti piogge che hanno interessato, il nostro territorio, per tutta la giornata odierna e già da ieri sera. In attesa che l’emergenza – scattata alle ore 08.00 di stamane da parte della Protezione Civile regionale – termini, possiamo affermare che la pulizia delle cunette e dei corsi d’acqua, portata avanti in questi mesi e, con maggiore intensità, nelle ultime settimane, ha prodotto i risultati sperati».

La prevenzione, rispetto ai fenomeni atmosferici e meteorologici che, ahinoi, rappresentano ormai una costante, è divenuta tematica centrale della programmazione adottata dall’Amministrazione Middea. Non più azioni straordinarie – conclude il messaggio – ma ordinarie, a tutela dell’incolumità di ogni concittadina e di ogni concittadino e dei nostri graditi ospiti, che, anche nel periodo invernale ed autunnale, scelgono Fuscaldo quale meta per le loro vacanze, per qualche giorno di relax o alla scoperta delle proprie origini». A partire da domani, si prevede un miglioramento generale delle condizioni meteorologiche, evidenziato dal ritorno al colore verde nella scala cromatica dedicata al rischio meteorologico per l’intera regione.