Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
di Giovanni Manoccio* – Dopo aver sentito le notizie del Tgr, mi preme dare le seguenti informazioni: la guardia di Finanza e la Corte dei Conti ha inquisito 42 persone per una truffa pari a 5 milioni di Euro per la gestione dell’emergenza Nord-Africa del 2011. Si omette, forse volutamente, di dire che sulla stessa vicenda ci sono state ben due inchieste penali che sono state archiviate dalla procura di Paola e Catanzaro. Voglio precisare che i trasferimenti finanziari sono stati incamerati dal Comune, attraverso il bilancio e non dagli Amministratori. (LEGGI QUI I DETTAGLI DELL’INCHIESTA)
Acquaformosa ha ospitato, nell’ambito dell’emergenza Nord-Africa un nucleo familiare di 5 persone per 8 mesi. Ricordo inoltre che da Sindaco ho sempre contestato le scelte della Protezione Civile Regionale, basta fare una ricerca e vi renderete conto delle valanghe di denunce che ho prodotto sia sui media che durate consigli comunali e nelle varie riunioni nell’ esclusivo interesse dei migranti e degli operatori.
Oggi a distanza di 10 anni mi ritrovo ad essere citato a sproposito nei titoli del Tg3 regionale, qualche cosa non torna! Sono fiducioso anche perché la nostra presunta truffa ammonta a 17.000,00 euro che diviso tra Giunta e protezione civile l’equivale a 4.250,00 quattromiladuecentocinquanta Euro a testa. Lascio a voi ogni considerazione. Tanto dovevo alle persone che mi hanno sempre stimato e che continuano a credere nei principi dell’onestà e della solidarietà!
Tanto devo all’attuale Sindaco e Vice-Sindaco che all’epoca erano i componenti della Giunta, che hanno sempre condiviso con me gli stessi principi. Nei prossimi giorni organizzerò una conferenza stampa per spiegare nei minimi dettagli tutta la vicenda e denuncerò tutti i paradossi presenti nella citazione. Grazie a tutti voi che in questo momento mi siete vicini. (*ex sindaco di Acquaformosa, testo tratto dal profilo Facebook)