Il presidente dell'Associazione Don Vincenzo Matrangolo, Giovanni Manoccio, ha portato all’attenzione il caso, sottolineando la necessità di un impegno condiviso affinché la società dei diritti possa prevalere su quella dell’orrore. Un appello a cui si unisce anche Elly Schlein
L’iniziativa dell’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Annalisa Milione ha coinvolto grandi e piccini in un affascinante connubio tra tradizioni locali e l’universo fantastico del maghetto
Secondo quanto emerso, in alcune circostanze l'uomo avrebbe costretto la moglie a sottostare a rapporti sessuali, sfruttando la paura di possibili ritorsioni in caso di rifiuto
I tre comuni di origini albanesi hanno ratificato un protocollo d'intesa finalizzato allo sviluppo, al miglioramento dei servizi pubblici e alla valorizzazione delle risorse
Il gruppo di Annalisa Milione bolla come falsa la notizia ripresa e diffusa sui social dall'ex primo cittadino Gennaro Capparelli: «Avrebbe potuto confrontarsi per verificare, pronti a denunciare»
Il pensionato cosentino ogni mese ritira personalmente la pensione, utilizzando la carta del proprio conto corrente o libretto postale e la firma digitale
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del piano operativo “Sport e Periferie”, ha finanziato per circa 550 mila euro la riqualificazione e la realizzazione di interventi innovativi sul campetto polivalente “Antonio Milione” di Acquaformosa. Ad annunciarlo è il sindaco, Gennaro Capparelli. “Come amministrazione comunale abbiamo appreso con molta soddisfazione che, con decreto del Presidente
Sabato 21 agosto, alla decima edizione del Festival delle Migrazioni di Acquaformosa, ci sarà la possibilità di conoscere meglio uno dei personaggi che più ha suscitato dibattito dagli anni Settanta sino ad oggi. All’incontro dal tema “Razzismo e indifferenza”, con inizio alle ore 19 in piazza Fontana vecchia, sarà presente il sociologo Renato Curcio, autore
Il comune di Acquaformosa, nel Cosentino, non nuovo a questo tipo di iniziative, offre accoglienza agli afghani che stanno scappando dal loro Paese tornato sotto il dominio dei talebani. «Non si può lasciare sola la popolazione afghana in balia dei telebani i quali hanno già dimostrato di quali orrendi nefandezze, crimini e violazione dei più
Il decimo anno del Festival delle Migrazioni di Acquaformosa inizia domani nel ricordo di Gino Strada e con una raccolta fondi per l’ospedale di Emergency a Kabul. Non poteva essere altrimenti dato che ad Acquaformosa l’accoglienza dello straniero e di chi ha bisogno è di casa come ha tenuto a specificare Giovanni Manoccio, presidente dell’associazione
“Purtroppo anche quest’estate si è ripresentato il problema dello smaltimento dei rifiuti e precisamente della frazione indifferenziata che va in discarica. La raccolta dei rifiuti differenziati viene invece garantita perché va negli impianti di riciclo o trasformazione. Quando la Regione Calabria chiude una discarica pubblica, perché ormai satura, oppure ne limita i quantitativi di conferimento
“Tra qualche giorno inizieranno – annuncia il sindaco di Acquaformosa, Gennaro Capparelli – i lavori di bitumazione per la sistemazione dei tratti stradali adiacenti Piazza Limonello che sono stati fortemente danneggiati dalle intemperie degli ultimi anni. L’intervento trova integrale copertura per 17 mila eurodal finanziamento ministeriale per <infrastrutture sociali>.Nel mese di giugno verrà dato il
«Chiedo al Ministro della Sanità, Roberto Speranza, e all’interno Governo Conte, di rivedere la nomina di Giuseppe Zuccatelli a commissario straordinario della Sanità calabrese perché, a mio modesto parere, Giuseppe Zuccatelli è quantomeno inadeguato al delicatissimo compito a cui è stato chiamato. La Calabria merita di più. E’ necessario dare una risposta forte e urgente