Dopo l’incendio dei giorni scorsi su segnalazione della Polizia Locale di San Marco Argentano, nella giornata di oggi i Tecnici della Prevenzione del Servizio Igiene e Sanità Pubblica – Settore Ispettivo dell’Asp di Cosenza hanno effettuato un sopralluogo in contrada Cimino, presso lo stabilimento Martino Agri Zoo Garden a causa di fumi ancora persistenti.

Durante l’ispezione è stata confermata la presenza di una fumarola che emana un odore intenso, proveniente da una parte del capannone dell’azienda.

San Marco Argentano misure precauzionali per i fumi

Al fine di tutelare la salute pubblica nelle immediate vicinanze dello stabilimento, i Tecnici dell’Asp hanno raccomandato l’adozione di alcune misure precauzionali:

  • Utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) come mascherine FFP2 o FFP3;
  • Mantenere le finestre chiuse il più possibile durante la giornata per limitare l’esposizione agli odori e alle eventuali particelle nell’aria;
  • Pulire frequentemente davanzali e finestre con panni umidi, anche più volte al giorno;
  • Evitare di avvicinarsi allo stabilimento interessato dalla problematica.

Le autorità sanitarie confidano nella collaborazione della cittadinanza per ridurre al minimo i rischi connessi alla situazione. Resta da chiarire l’origine esatta della fumarola e se possano esserci ulteriori implicazioni per l’ambiente e la salute pubblica.

Per affrontare il rogo, sono stati impiegati due autobotti per il rifornimento idrico e un’autoscala. In totale, sono state coinvolte 20 unità dei vigili del fuoco con 6 automezzi. Grazie all’intervento tempestivo, il personale dei vigili del fuoco è riuscito a circoscrivere l’incendio, evitando che le fiamme si estendessero alle strutture adiacenti. Non si sono registrati danni a persone. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e il personale sanitario del Suem118.