La città di Cosenza e l’intero panorama politico e istituzionale sono profondamente colpiti dalla prematura scomparsa di Francesco Occhiuto, figlio del senatore Mario Occhiuto e nipote del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

Numerosi i messaggi di cordoglio e vicinanza espressi da rappresentanti delle istituzioni, della politica e della società civile, che si stringono attorno alla famiglia in questo momento di dolore incolmabile.

Il cordoglio delle istituzioni

La premier Giorgia Meloni: «Profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Francesco Occhiuto, figlio del senatore Mario Occhiuto e nipote del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. In questo momento di grande dolore desidero inviare la mia più sentita vicinanza a tutta la loro famiglia e ai loro cari», ha scritto su X la presidente del Consiglio dei Ministri.

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha manifestato il suo dolore: «Una notizia tremenda che lascia tutti noi sgomenti e profondamente addolorati», esprimendo le condoglianze personali e dell’intero Senato della Repubblica. Il vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, ha rivolto parole di conforto a Mario e Roberto Occhiuto: «Con tutta Forza Italia sono fraternamente vicino a Mario per la tragica scomparsa del figlio. In questo difficilissimo momento ci raccogliamo in preghiera affinché il suo immenso dolore sia più liev.

Messaggi di vicinanza sono giunti anche dal Partito Democratico della Calabria, dal presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, dal presidente del Consiglio comunale di Cosenza, Giuseppe Mazzuca, e da numerosi sindaci e amministratori locali.

Il senatore Ernesto Rapani ha parlato di un dolore che lascia senza parole: «Di fronte a una perdita così dolorosa, le parole risultano insufficienti». Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, si è unito al dolore della famiglia, mentre Lucio Malan (FdI) e Francesco Boccia (Pd) hanno trasmesso il cordoglio dei rispettivi gruppi parlamentari. Anche Giuseppe Mangialavori ha manifestato il proprio dolore, stringendosi a Mario e Roberto Occhiuto in questo momento di grande sofferenza.

«Il Prefetto della Provincia di Cosenza Rosa Maria Padovano, i Dirigenti e il Personale tutto
della Prefettura si uniscono, con profonda commozione, all’immane dolore per la gravissima perdita
che ha colpito la famiglia del Senatore Mario Occhiuto, esprimendo sinceri sentimenti di vicinanza
e cordoglio», si legge in una nota.

Gli altri messaggi

Numerosi i messaggi da esponenti politici di diversi schieramenti. L’ex sindaco di Rende, Marcello Manna, ha ricordato Francesco come «un giovane brillante, gentile e generoso». Il consigliere regionale Pietro Raso ha scritto: «In questi casi ogni parola è superflua. Vicino al vostro dolore, ciao Francesco». Dalla Lega, la senatrice Tilde Minasi ha parlato di una «tragedia che colpisce nel profondo», mentre il deputato Domenico Furgiuele ha espresso vicinanza alla famiglia: «Non ci sono parole che possano alleviare un simile dolore». Dal Movimento 5 Stelle, la deputata Vittoria Baldino e il consigliere regionale Davide Tavernise hanno sottolineato «l’ingiustizia di una vita spezzata così presto».

Il consigliere comunale di Cosenza, Bianca Rende, ha invocato il conforto della fede: «Invoco il Signore perché accolga al più presto Francesco nel Regno dei Cieli». «In un momento di profondo dolore il nostro partito desidera esprimere la propria vicinanza alla famiglia Occhiuto per la tragica scomparsa del giovane Francesco. La notizia della sua dipartita ha scosso non solo la nostra comunità, ma l’intera provincia di Cosenza, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva e lo amava», scrivono i rappresentati di Noi Moderati Calabria e Noi Moderati Cosenza. Vicinanza alla famiglia anche da parte di Katya Gentile, consigliere regionale della Lega. «Esprimo profondo cordoglio per la tragica e prematura scomparsa di Francesco Occhiuto. A Mario e a Roberto, a Paola, a Giovanni, a Mariaclara e ai familiari tutti porgo sincere condoglianze. Dio possa darvi la forza di sopportare questo insostenibile dolore. Riposi in pace».

Anche Andrea Gentile, deputato di Forza Italia, non ha fatto mancare la sua vicinanza alla famiglia Occhiuto: «In questo momento così straziante esprimo profondo cordoglio e vicinanza all’amico Mario Occhiuto per la scomparsa del caro figliuolo Francesco. A Mario, alla famiglia e a Roberto le mie più sentite condoglianze. Mi unisco fortemente al loro immenso dolore e a quello dei loro cari».

Anche Antonello Talerico, consigliere regionale di Forza Italia, ha rivolto un messaggio ai genitori di Francesco Occhiuto: «Un brutto risveglio, poiché la morte di un figlio è per un genitore un atto contro natura, ma lo è per ciascuno di noi a prescindere dal diretto coinvolgimento. Il dolore per una tale dipartita terrena è immenso, lacerante ed insopprimibile, poiché si viene saccheggiati della propria esistenza, anzi del senso della propria vita. Ti passa davanti ogni atto, ogni istante che hai dedicato alla persona cara o che avresti potuto dedicarle. Ti passa davanti la cruente realtà di non poter più rivedere quegli occhi, quel sorriso, di non poter sentire più la voce di tuo figlio, di non poterlo più abbracciare.

Vittorio Sgarbi: «Sono umanamente vicino al senatore Mario Occhiuto per la tragica morte del figlio Francesco; gli auguro di trovare la forza per sopportare questo grande dolore».

Il ricordo di chi lo conosceva

Il segretario provinciale del PD, Vittorio Pecoraro, ha ricordato Francesco ai tempi della scuola: «Di lui colpiva la gentilezza e il rispetto verso gli altri. La sua scomparsa lascia un grande senso di ingiustizia». L’Ordine degli Psicologi della Calabria, di cui Francesco faceva parte, ha espresso dolore per la perdita di un «giovane collega impegnato nella ricerca». Anche il SIULP (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia) ha manifestato sgomento: «Un dolore che nessun padre e nessuna madre dovrebbe mai conoscere».

Il cordoglio della comunità calabrese

L’intera Regione Calabria è stata scossa dalla tragedia. Numerosi sindaci hanno espresso vicinanza alla famiglia, tra cui i primi cittadini di Mormanno, San Marco Argentano, Corigliano Rossano, Castrolibero, San Pietro in Guarano, Rocca Imperiale, Sant’Agata d’Esaro e Diamante. Il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, ha parlato di «una ferita che difficilmente il tempo potrà colmare». Il sindaco di Sant’Agata d’Esaro, Mario Nocito, ha espresso vicinanza alla famiglia: «Che l’affetto di chi vi è accanto possa essere un piccolo conforto in questa tragedia».

L’associazione Basta Vittime sulla Statale 106

Ci sono notizie che lasciano senza parole, che scuotono l’anima e fanno sentire il peso di un dolore incolmabile. L’Organizzazione di Volontariato Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 esprime il proprio cordoglio più sincero e sentito a Mario Occhiuto, Senatore della Repubblica Italiana, per la prematura scomparsa del caro figlio 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨. Il nostro pensiero va anche a Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria, e a tutta la famiglia, in questo momento di dolore che ci tocca profondamente. Mario e Roberto sono sempre stati al nostro fianco nella battaglia per la sicurezza della famigerata 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝟏𝟎𝟔, uniti da un impegno comune per evitare che altre famiglie debbano conoscere il dolore di una perdita improvvisa e ingiusta. Oggi, però, sono loro a dover affrontare l’assenza più straziante, quella che 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐨 𝐝𝐢 𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞. Non ci sono parole capaci di lenire una ferita così grande. Ci stringiamo a loro 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐥’𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, in un abbraccio ideale che possa far sentire la nostra vicinanza in questo momento di immenso dolore. Che Francesco possa trovare pace, e che la sua memoria sia luce nel buio di questa triste notte.