Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Con l’arrivo delle festività pasquali e i ponti di primavera, Anas ha annunciato che si prevede un aumento del traffico sulle principali strade calabresi. Per evitare disagi alla circolazione e garantire una maggiore percorribilità, Anas ha deciso di sospendere i principali lavori in corso lungo la sua rete fino al 4 maggio.
Anas ha inoltre riaperto ieri il tratto della statale 18 ‘Tirrena Inferiore‘ a Vibo Valentia, che era stato chiuso a causa di una caduta massiccia di materiale a fine marzo. La strada è ora percorribile a senso unico alternato. Per il periodo delle festività, a partire dalla notte di venerdì 18 aprile fino alla notte di lunedì 21 aprile, le gallerie Limina e Torbido sulla statale 682 ‘Jonio Tirreno‘ a Mammola (RC) resteranno aperte, con il mantenimento del senso unico alternato all’interno della galleria “Torbido”. Inoltre, la circolazione sarà garantita anche nelle notti di tutti i weekend.
Dal 16 aprile al 4 maggio, Anas prevede un incremento significativo del traffico, soprattutto nella settimana pre-pasquale, con un picco di +16% previsto per venerdì 18 aprile. Per i lunghi viaggi, si stima un aumento medio del traffico del 13% durante la settimana pre-pasquale, con punte fino al 22% il 18 aprile. Inoltre, un ulteriore aumento del traffico si prevede per giovedì 24 aprile (+10%) e per il ponte del 1° maggio, con variazioni tra il 28 aprile e il 30 aprile di circa il 10%.
Gli incrementi più significativi interesseranno la statale 106 Radd a Corigliano Rossano, la statale 534 ‘Di Cammarata e degli Stombi’ tra Saracena e Cassano allo Ionio in provincia di Cosenza, e l’intera tratta della A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’, che collega Campania, Basilicata e Calabria.
Per facilitare la circolazione, la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa nelle seguenti giornate e orari: venerdì 18 aprile dalle 14 alle 22, sabato 19 aprile dalle 9 alle 16, domenica 20 e lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile, domenica 27 aprile, giovedì 1° maggio e domenica 4 maggio dalle 9 alle 22. Inoltre, in vista del controesodo, il blocco dei mezzi pesanti sarà in vigore il 22 aprile dalle 9 alle 14.
Per garantire informazioni tempestive ai cittadini e migliorare la sicurezza, Anas monitorerà costantemente la rete viaria tramite la sala operativa territoriale, attiva 24 ore su 24, con operatori e mezzi su strada, imprese di Pronto Intervento e personale tecnico. La situazione del traffico potrà essere consultata in tempo reale tramite l’app “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente su “App Store” e “Play Store”. Per assistenza, il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile al numero verde gratuito 800.841.148.