Castrovillari rischia di diventare un focolaio da coronavirus. Le ultime notizie che arrivano dalla città del Pollino preoccupano e non poco il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Cosenza. Oggi, come sottolineato dal sindaco Mimmo Lo Polito, sono stati effettuati 238 tamponi. Su Facebook, infatti, il primo cittadino ha esternato i suoi timori per la situazione dei contagi. L’infezione da Sars-Cov2 si sarebbe diffusa maggiormente dal 22 al 25 dicembre scorso.

Il commento del sindaco di Castrovillari

«Oggi ben 238 tamponi antigenici effettuati presso l’area mercatale e 9 nuovi positivi di Castrovillari» scrive in un post Mimmo Lo Polito. «Ci tengo a dire l’età media dei positivi di oggi (27) scesa ulteriormente rispetto a ieri. Sarebbe l’età media notevolmente più bassa in quanto alzata, rispetto all’età della maggior parte dei nuovi contagi, soltanto perché due sono adulti, genitori di altro giovane positivo accertato ieri».

Tamponi a raffica a Castrovillari

«Ribadisco l’età per avvisare i più giovani ma soprattutto i genitori che il virus sta circolando per relazioni amicali e, quindi, vanno assolutamente evitati i contatti. Ripeto vanno evitati i contatti, a maggior ragione ritrovi, giochi di società, riunioni in genere. 238 tamponi in un giorno sono un’enormità. Basti pensare che in tutta la provincia di Cosenza lunedì scorso sono stati processati solo 100 tamponi molecolari. Questo ci sta consentendo di bloccare sul nascere la diffusione del contagio che diversamente sarebbe stata catastrofica. Ma quest’attività è possibile grazie alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Castrovillari – OdV, agli instancabili ed impagabili volontari, alla Gas Pollino Srl che ha acquistato ulteriori 1250 tamponi ed oggi ringrazio anche i Rotary Castrovillari ed il presidente Mauro Cordasco che ci hanno donato 100 tamponi e la sig.ra Luana Rosignoli che, pur risiedendo in Svizzera, non ha dimenticato Castrovillari ed ha fatto una donazione per questo importante servizio».

«Grazie anche e sempre al comitato new commercial generation che oggi ha consegnato ulteriori dispositivi per consentire lo svolgimento del servizio in sicurezza. Grazie ai volontari della protezione civile. Grazie ai dipendenti del coc. Grazie al grande cuore dei castrovillaresi».