Scende di poco, rispetto alla giornata di ieri, il rapporto contagi/tamponi. Oggi, a fronte di 36.176 nuovi casi con 250.186 test molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, il tasso di positività arriva al 14,45%

I dati giornalieri sono così suddivisi:

  • 34.283 casi in più rispetto a ieri
  • 653 deceduti in più rispetto a ieri
  • 17.020 guariti in più rispetto a ieri
  • 106 ricoverati in più rispetto a ieri
  • 42 pazienti in più trasferiti in Terapia Intensiva
  • 18.355 positivi in più posti in isolamento domiciliare
  • 18.503 gli attualmente positivi in più in Italia
  • 250.186 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore

Incremento giornaliero dei contagi da coronavirus nelle regioni italiane

  • LOMBARDIA +7.453
  • PIEMONTE +5.349
  • EMILIA ROMAGNA +2.160
  • VENETO +3.753
  • LAZIO +2.697
  • TOSCANA +1.972
  • CAMPANIA +3.334
  • LIGURIA +792
  • PUGLIA +1.263
  • MARCHE +667
  • SICILIA +1.871
  • P. A. TRENTO +266
  • FRIULI VENEZIA GIULIA +1.197
  • ABRUZZO +649
  • SARDEGNA +479
  • P. A. BOLZANO +696
  • UMBRIA +556
  • CALABRIA +506 (LEGGI QUI IL BOLLETTINO DI OGGI)
  • VALLE D’AOSTA +271
  • BASILICATA +91
  • MOLISE +154

Coronavirus in Italia, le comunicazioni delle regioni

La Regione Friuli Venezia Giulia comunica che a seguito delle comunicazioni pervenute dai laboratori privati, i nuovi casi includono 196 positività comprese nel periodo dal 28 ottobre al 15 novembre.
La Regione Piemonte comunica che il numero di tamponi odierno è sensibilmente superiore alla media giornaliera di tamponi effettuati in Piemonte perché include il caricamento di una quota di dati relativa agli screening effettuati nei giorni scorsi all’interno delle RSA.