In aumento, rispetto alla giornata di ieri, il rapporto contagi/tamponi. Oggi, a fronte di 11.629 nuovi casi (di cui 7.956 positivi al test antigenico) con 216.211 test effettuati nelle ultime 24 ore, il tasso di positività è pari al 5,37%. 

I dati giornalieri sono così suddivisi:

  • 11.629 casi in più rispetto a ieri
  • 299 deceduti in più rispetto a ieri
  • 10.885 guariti in più rispetto a ieri
  • 94 ricoverati in meno rispetto a ieri
  • 4 pazienti in più trasferiti in Terapia Intensiva rispetto a ieri
  • 524 positivi in più posti in isolamento domiciliare rispetto a ieri
  • 444 gli attualmente positivi in più in Italia rispetto a ieri
  • 216.211 tamponi molecolari e test rapidi effettuati nelle ultime 24 ore

Incremento giornaliero dei contagi da coronavirus nelle regioni italiane:

  • LOMBARDIA +1.375
  • PIEMONTE +619
  • EMILIA ROMAGNA +1.208
  • VENETO +956
  • LAZIO +1.056
  • TOSCANA +526
  • CAMPANIA +1.069
  • LIGURIA +293
  • PUGLIA +954
  • MARCHE +525
  • SICILIA +875
  • P. A. TRENTO +131
  • FRIULI VENEZIA GIULIA +505
  • ABRUZZO +325
  • SARDEGNA +175
  • P. A. BOLZANO +412
  • UMBRIA +247
  • CALABRIA +211 (LEGGI QUI IL BOLLETTINO REGIONALE)
  • VALLE D’AOSTA +17
  • BASILICATA +48
  • MOLISE +102

Coronavirus in Italia, le comunicazioni delle regioni

  • La Regione Emilia-Romagna segnala che in seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati è stato eliminato 1 caso in quanto giudicato non caso COVID-19.
  • La P.A. Trento segnala che a seguito di una verifica interna dei dati sui decessi attribuibili a COVID-19, in data odierna sono stati conteggiati 30 decessi avvenuti in due RSA nei mesi di novembre e dicembre 2020 e finora non conteggiati.