Nuove regole di accesso alla Cascata “du vugliu” del centro storico di Sangineto. L’ingresso all’area è consentito solo su prenotazione nei giorni e nelle fasce orarie disponibili, accompagnati da personale autorizzato, volontari delle associazioni Cai e Pro Loco e guide ambientali escursionistiche.

Le nuove regole sono state stabilite di concerto tra l’amministrazione comunale di Sangineto e le associazioni Club Alpino Italiano – sez. di Verbicaro e Pro Loco di Sangineto APS con l’approvazione del Regolamento comunale del Geosito “Il Vuglio” deliberato dal Consiglio Comunale lo scorso 19 giugno mentre il 12 luglio scorso la giunta comunale ha approvato il disciplinare per l’uso del Geosito.

Per le prenotazioni e le informazioni è attivo il sito web www.cascatadelvuglio.it, il numero telefonico 366/5818561 o il centro visita comunale sito al centro storico in piazza Roma.

«L’accesso alla cascata – affermano il sindaco di Sangineto Michele Guardia ed i presidenti delle associazioni CAI e PRO LOCO Alberto Dito e Rosalba Palermo – è stato regolamentato con l’intento esclusivo di voler tutelare il sito, letteralmente inondato da migliaia di visitatori nei mesi scorsi. Il nostro obiettivo è tutelare sempre di più e meglio quella che riteniamo una “perla preziosa” del nostro territorio e stabilire regole per evitare comportamenti inadeguati al patrimonio geologico del sito stesso. Abbiamo organizzato al meglio guide e volontari per garantire la fruizione in sicurezza a quanti scelgono di visitare la nostra meravigliosa cascata».