Consegnati altri due appartamenti a famiglie aventi diritto. La sindaca: «La casa è la base. Garantiamo diritti fondamentali e rigeneriamo il centro storico»
Iniziativa al Centro Internazionale di Studi Gioachimiti degli alunni delle classi 5^ A e 5^ B dell’Istituto Comprensivo Alighieri-Bandiera dal titolo “Il mondo che vorremmo”
Accusati di andare al bar o occuparsi di faccende private nell’orario di lavoro, gli imputati sono stati scagionati «perché il fatto non sussiste»: la difesa ha dimostrato che non avevano l’obbligo di rispettare orari ben definiti
Un gol di Maia Abigail Sills regala alle florensi l’accesso al campionato nazionale. La soddisfazione del sindaco di San Giovanni in Fiore Succurro: «Risultato straordinario»
Il gip di Cosenza Letizia Benigno ha seguito alcuni criteri interpretativi consolidati, specificando che la cessione a terzi della sostanza stupefacente ha sempre rilevanza penale
Nell'inchiesta figura anche una tentata estorsione operata sotto la minaccia delle armi, la vittima sarebbe stata anche pestata con l'obiettivo di sottrargli l'auto
Il giudice per le indagini preliminari ha applicato anche diversi divieti di dimora nella Capitale della Sila e alcuni obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria
L'indagine si è articolata in attività di intercettazioni telefoniche ed ambientali, nella predisposizione di sistemi di videosorveglianza nei luoghi interessati dall’attività illecita
Accolti in Municipio dalla Sindaca Succurro, i protagonisti della vittoria storica ricevono una targa di riconoscimento. Presto nuovi impianti sportivi
Un’iniziativa del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti all’interno della cappella meridionale con la relazione del presidente Giuseppe Riccardo Succurro
Il progetto di rigenerazione urbana voluto dalla giunta della sindaca Rosaria Succurro continua con l’assegnazione di nuove case, puntando a ridare vita ai quartieri storici e garantire il diritto alla casa
Stasera nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie il ricordo del 48enne deceduto lo scorso 4 gennaio sulla Statale 107 a bordo di un’ambulanza, dopo alcune ore di attesa nel Pronto soccorso cittadino
Il sindaco Succurro ricorda: «Nel 1907 il nostro territorio in quel disastro perse oltre 30 minatori. Questa intesa ha anche la finalità di rilanciare le aree del Mezzogiorno»
La sindaca Succurro: «Lo stadio comunale di San Giovanni in Fiore è stato ufficialmente inserito nel Portolano della Regione Calabria come elisuperficie idonea per l’atterraggio dell’elisoccorso 24 ore su 24, notte compresa»