L’Arcivescovo emerito di Campobasso-Bojano ospite del DiScAG per una riflessione interdisciplinare su migrazioni, giustizia sociale e sviluppo dell’entroterra
Accolto il ricorso di un gruppo di persone alle quali, nell’agosto 2018, fu impedito di sbarcare. Per la vicenda fu indagato Matteo Salvini, allora ministro dell’Interno
Due di loro sono stati dimessi immediatamente, mentre il terzo, a causa di una ferita più seria, è stato trasferito al reparto di Chirurgia dell’ospedale di Paola
Nuove regole su gestione dei flussi e identificazione. Metsola: «Questo giorno passerà alla storia». Von der Leyen: «Migrazione sfida comune, la gestiremo insieme»
Il Pastore dell'Arcidiocesi Cosenza-Bisignano sta conquistando fedeli e non con posizioni progressiste, che però traggono spunto dal Vangelo. Davanti alle nostre domande su aborto, malaffare, omotransfobia, migranti e futuro dei giovani risponde con naturalezza. Proprio come Papa Francesco
Il medico degli ultimi («anche se non mi piace questa definizione») è uno dei personaggi più conosciuti della città. Le sue sono parole confidenziali, che fotografano ancora la voglia di impegnarsi nel sociale
L'indagine ha preso avvio dalle dichiarazioni di una minorenne che, prelevata da una comunità, è stata messa su un autobus diretto al Nord, dove ad attenderla c'erano alcuni dei suoi aguzzini
Basta seguire le indicazioni inserite nei post, mandare un messaggio privato per avere il costo della traversata e l’ora e il luogo dal quale partirà. Tutto fatto alla luce del sole mentre potenti, piattaforme social e forze di polizia non vedono o fanno finta di non vedere
Debora La Rocca lavora quotidianamente con chi arriva in Italia, spesso con un bagaglio di esperienze ed emozioni pesante da portare, ma anche con sogni e speranze e risorse da offrire. Ci ha raccontato della sua attività: «La nostra non è pietas, abbiamo il dovere di garantire un diritto»
Ventiquattro anni, è partito dalla Costa d'Avorio quando ne aveva 17, in cerca di un posto migliore in cui vivere bene e inseguire i suoi sogni. Oggi è capitano della squadra di calcio locale e aiuta i migranti come lui a integrarsi nella nuova realtà che li accoglie
Si occuperà della sistemazione in un albergo di Crotone dei circa 40 parenti che in queste ore hanno raggiunto il nostro territorio: l'annuncio del presidente Occhiuto
Il comandante Vittorio Aloi ha risposto alle domande dei giornalisti prima di entrare nella camera ardente allestita al PalaMilone di Crotone: «Sono provato umanamente, ma professionalmente sono a posto»
La deputata del M5s esprime il proprio cordoglio per la tragedia di Cutro e agli esponenti del centrodestra replica: «Chi propone facili e irrealizzabili soluzioni, come il blocco navale, per un fenomeno così complesso vuole semplicemente continuare a speculare sulla pelle delle persone in difficoltà»
Francesco ha ringraziato quanti in questo momento sono impegnati nelle operazioni di soccorso e prima accoglienza alle persone tratte in salvo dal naufragio avvenuto a Steccato di Cutro
L'eurodeputata esprime cordoglio per le vittime del naufragio di Cutro e replica a Occhiuto: «I veti alla riforma del sistema comune europeo d'asilo sono arrivati da Orban che fino a non molto tempo fa era alleato del suo partito, Forza Italia, in Europa»
Il ministro delle Infrastrutture commenta su Instagram quanto avvenuto al largo delle coste crotonesi: «Ormai gli scafisti mettono in mare "barchini" sempre meno sicuri e malandati»
Il presidente del Consiglio sulla tragedia di Cutro: «Si commenta da sé l'azione di chi oggi specula sulle vittime, dopo aver esaltato l'illusione di un'immigrazione senza regole»
Interviene anche il ministro dell'Interno sulla tragedia di Steccato di Cutro: «Basta incoraggiare traversate che alimentano la filiera dei trafficanti»