I partecipanti provenienti da diversi Paesi Ue potranno apprezzare le bellezze dei paesaggi calabresi. La presidente della Provincia di Cosenza, Succurro: «Cicloturismo leva di sviluppo per il nostro territorio»
Il cambiamento climatico penalizza Camigliatello e Lorica, che aprono a singhiozzo. Fari spalancati su "La Pagliara", mentre Camminasila raccoglie l'approvazione del Cigno Verde
Con un meteo che promette cieli sereni e temperature miti per il periodo, la località turistica è pronta ad accogliere visitatori con numerose possibilità di svago
A Lorica impianti parzialmente aperti e piste battute per gli amanti della neve. Disponibili anche percorsi panoramici e rifugi per una giornata di relax sulla neve
A disposizione degli ospiti ci sono i rifugi Piazzale Cavaliere, Monte Botte Donato e Cottage 1928, tutti operativi e pronti a offrire ristoro con piatti tipici e bevande calde
Ferrovie della Calabria: «Decisione presa per garantire la sicurezza dei passeggeri». Il personale tecnico resta al lavoro per monitorare costantemente la situazione
Gli impianti saranno accessibili sabato 7 e domenica 8 dicembre, con orario 10-16, e successivamente nel weekend del 14-15 dicembre. Dal 21 dicembre, invece, il comprensorio sarà aperto tutti i giorni
Sono accessibili le piste Inferno 1 e Inferno 2 (rispettivamente a 850 e 900 metri), mentre non lo sono quelle Cavaliere (1200 metri) e Rientro (3000 metri)
Ben 545 chilometri di ciclovia da percorrere in bicicletta tra il Tirreno e lo Jonio che farà scoprire agli appassionati delle due ruote tutte le bellezze dei parchi della Calabria
Siglato un importante protocollo che ha già portato la Nazionale U19 ad allenarsi sul Lago Arvo in previsione dei Mondiali di agosto. Entusiasta Giuseppe Abbagnale