Gli studenti di seconda e terza C ordinamento, coinvolti e diretti dal professore Claudio Mandoliti, hanno realizzato un video sul momento della verifica effettuata con metodo auto-valutativo ed avente come oggetto l’Uda svolta su: “la coordinazione dinamica generale e speciale”
Il titolare del MIM ha visitato la Biblioteca Stefano Rodotà e l'Istituto Alberghiero “Mancini-Tommasi”: «Ho incontrato dirigenti scolastici innovativi, responsabili e manageriali»
L'evento inizierà il suo percorso nella Biblioteca “Stefano Rodotà” con il poeta Daniel Cundari, che affascinerà il pubblico attraverso le letture di testi poetici
Il giovane centrocampista sardo è stato il più ricercato dagli studenti del Telesio: «Darò sempre il massimo per rappresentare al meglio questi colori»
La proposta di legge di Simona Loizzo ne prevede l'inserimento nei licei classici e scientifici. Dall'Istituto più blasonato dalla provincia fanno notare come però siano stati un passo avanti con i tempi
Scelto il tema “Venti di Guerra e Virtù di Eroi", con gli alunni del glorioso istituto che proporranno imponenti scenografie proiettando lo spettatore sotto le mura di Troia
Il tema del suo nuovo intenso documentario: “Le Dee di Olimpia” , presentato in anteprima al cinema San Nicola e che per l’occasione sarà nuovamente proiettato nella pregevole Biblioteca del Liceo
Nelle sue sale eleganti e confortevoli ospita ben 80000 volumi, dei quali 3000 costituenti il pregevole Fondo Antico, di cui, durante la visita guidata saranno mostrati i manoscritti più rari
La vincitrice del concorso “Ve lo racconto io, il mito 5”: ««Ho scritto la mia Medusa pensando alle donne, purtroppo tantissime, che ogni giorno subiscono abusi e sono costrette a soffrire e a piangere in silenzio»
Il dirigente scolastico Iaconianni: «Ci sono persecuzioni non paragonabili tra loro, ma le vittime hanno pari dignità e la memoria di chi non è sopravvissuto, come la voce di chi invece lo ha fatto, ha un identico e insopprimibile valore»
Si tratta del Premio Nicola Misasi che ogni due anni viene consegnato dal club all'allievo Il premio, consistente in una borsa di studio, è assegnato con cadenza biennale allo studente del Liceo Classico B. Telesio che abbia superato l’esame di Stato con il massimo dei voti riportando la miglior media nell’ultimo triennio
Il risultato è frutto di una studio della Fondazione Agnelli che mette a confronto la preparazione degli alunni e i voti conseguiti al diploma e all'Università. L'istituto tirrenico lascia lo scettro al Galilei di Lamezia Terme
Lo ricordano il Liceo Classico "Telesio" ed il dirigente Iaconianni: «Ha fatto grande la scuola e l'università italiana nel mondo. E' stato un maestro di umiltà e di cultura»
Si è tenuta ieri presso il Liceo Classico ‘Telesio’ di Cosenza, nei saloni della Biblioteca ‘Rodotà’, la Conferenza di Servizio della Rete Scuole Esabac Calabria. Titolo dell’evento era: “Obiettivi e strategie didattiche educative delle Scuole Esabac Calabria”, nel corso del quale ben 12 scuole della Calabria hanno siglato l’accordo di rete.L’avvio dei lavori è stato