Il candidato a sindaco della coalizione riformista: «La nostra visione amministrativa, tradotta in azioni concrete, ha permesso alla nostra comunità di dotarsi degli anticorpi necessari per combattere la criminalità organizzata. Ribadisco il mio apprezzamento»
Il presidio di Cosenza, con l'associazione "Insieme per il Bene Comune", ha chiesto a Principe, Bilotti, Ghionna, Gallo e Bonanno di incontrarsi lunedì e sottoscrivere l'impegno
La presentazione in riva allo Stretto del dossier “La Calabria, le Calabrie, storie di illegalità, percorsi di impegno” in vista di Contromafiecorruzione in programma dal 18 al 20 ottobre presso la Scuola di Polizia di Vibo Valentia
La battaglia contro la 'ndrangheta ma anche quella contro gli ostacoli della burocrazia: tutto questo è stato al centro dell'incontro condotto da Franco Laratta
Dure le parole del presidio territoriale "Lucio Ferrami": «Auspichiamo coraggio e trasparenza amministrativa, lì dove continua ad annidarsi ancora il cancro della collusione»
Le finalità didattiche dell’iniziativa sono duplici: da un lato, presentare in modo concreto e non retorico, gli aspetti chiave della cultura criminale e dall’altro, costruire una didattica dell’inclusione sociale
“Aderiamo alla manifestazione organizzata da LIBERA alle ore 12 presso la caserma carabinieri di Cetraro in segno di solidarietà nei confronti del Maresciallo dell’Arma D’Ambrosio, in servizio a Cetraro, la cui autovettura è stata attinta da 5 colpi di arma da fuoco. La lotta per la giustizia è impervia e merita la massima partecipazione. La
Dopo l’atto intimidatorio da parte della ‘ndrangheta con il ritrovamento di un capretto morto in una busta della spazzatura attaccato allo specchietto dell’auto di don Stamile, in tanti gli hanno manifestato vicinanza. «Ha disturbato giochi criminali. Non lo lasciamo solo». Così Don Ciotti, Presidente di Libera, lancia un appello a sostegno di don Ennio Stamile