La squadra di Fabio Caserta ha conosciuto il proprio cammino nel torneo cadetto. Si parte subito con l'Ascoli di Viali, a novembre e marzo le sfide con i giallorossi
In tanti, però, sono rimasti senza, al punto che sui social sta montando la richiesta di avere ulteriore spazio per i supporter in arrivo dalla città dello Stretto
Sono 36 i precedenti in campionato tra la Reggina ed il Cosenza. Il bilancio è favorevole agli amaranto con 14 vittorie e 16 pareggi. Sono 6 invece le affermazioni dei rossoblù. Il primo storico match si giocò nella stagione 1929-30 e si concluse con il successo di misura della Reggina. Il primo colpaccio del Cosenza
Non si ferma più l’impennata di contagi in casa nerazzurra. Sono infatti saliti a 6 i calciatori positivi al Coronavirus. Dopo i casi di positività dei giorni scorsi di Alessandro Bastoni, Milan Skriniar, Radja Nainggolan, Roberto Gagliardini e Ionut Radu, l’Inter deve dunque fare i conti anche con il contagio di Ashley Young che dopo
Salgono a quattro i giocatori positivi al Covid-19 all’interno del gruppo squadra dell’Inter. Dopo Alessandro Bastoni e Milan Skriniar si sono aggiunti anche Radja Nainggolan e Roberto Gagliardini. I due centrocampisti nerazzurri si stavano allenando ad Appiano Gentile durante la sosta per le nazionali. Tutti e quattro gli atleti salteranno con molta probabilità il derby contro il Milan previsto per sabato 17 ottobre.
Il Cosenza ha deciso di impugnare la decisione del Giudice Sportivo che ha comminato tre giornate di squalifica a Maniero. La Società Cosenza Calcio comunica di essere in procinto di inoltrare agli organi competenti preannuncio di reclamo, avverso la squalifica per tre giornate comminata al proprio tesserato Riccardo Maniero, espulso durante la gara disputata domenica
Braglia nel post-Crotone: «Il Cosenza ha fatto la partita che doveva fare, ha sofferto come doveva soffrire, ha fatto quello che si chiedeva». Piero Braglia è contento di aver regalato due derby alla sua squadra e di aver fatto felici i fan dei Lupi sia all’andata che al ritorno. «Il Cosenza ha fatto la partita
Embalo sfrutta al meglio un cross di Baez e dà al Cosenza la quasi certezza di giocare anche l’anno prossimo in B. Ormai è una formalità perché, a sei turni dalla fine (turno riposo incluso), il Cosenza per conquistare la salvezza dovrà totalizzare un altro punto. Al massimo due. Nel derby che ha sancito la
Al 29′ i silani passano in vantaggio con Embalo che raccoglie un bel cross di Baez e di testa batte Cordaz. Il tabellino di Cosenza-Crotone. COSENZA (4-3-3): Perina; Bittante, Capela, Dermaku, Legittimo; Bruccini, Palmiero, Sciaudone (38′ st Garritano); Embalo (24′ st Maniero), Tutino, Baez (28′ st D’Orazio). A disp.: Quintiero, Saracco, Mungo, Litteri, Izco, Schetino,
Il tecnico del Cosenza senza peli sulla lingua. Braglia: «Sono incazzato nero per il ko di Lecce, voglio una grossa risposta con il Crotone». Piero Braglia diventa di colpo Pierino la Peste e con una dichiarazione sorprendente decide di spiazzare tutti quanti. «Un anno o due, poi si chiude bottega. Di sicuro non tentenno, come
Tutti i precedenti con la terna arbitrale. Il fischietto pugliese sarà coadiuvato dagli assistenti Oreste Muto della sezione di Torre Annunziata e Paolo Formato di quella di Benevento. Toccherà ad un direttore di gara con cui i Lupi non hanno mai vinto dirigere il match tra il Cosenza e il Crotone in programma domenica sera al Marulla.
Il Lecce ha vinto la partita a centrocampo, ma il Cosenza resta a +5 sui playout. Da rivedere difesa e mediana: Palmiero e Sciaudone insostituibili. Il Cosenza a Lecce ha giocato bene soltanto la parte iniziale del primo tempo. Man mano si è sgretolato e, incassata la zuccata imperiosa di La Mantia ad inizio ripresa,
Cosenza-Salernitana resta in modo indissolubile legata a Riccardo Zampagna. I tifosi rossoblù scoprirono di avere un calciatore pazzesco in un pomeriggio di inizio secolo… I supporter rossoblù in un pomeriggio di inizio secolo scoprirono di avere in squadra un personaggio pazzesco proprio durante un Cosenza-Salernitana. Sotto la pioggia, in mischia, in girata, al 93′ gonfiò la