In totale accoglimento delle richieste avanzate dal penalista Avv. Francesco Nicoletti, il Tribunale di Castrovillari ha assolto il 48enne M.A.R., pregiudicato coriglianese, dalle gravissime imputazioni di lesioni aggravate e minaccia grave. Nello specifico, all’uomo si contestava di aver causato lesioni alla parte offesa e di averla in più occasioni minacciata di morte. I FATTI La
E’ iniziato il conto alla rovescia per la 35ª edizione dell’Estate internazionale del folklore organizzata dall’associazione culturale EIF presieduta da Antonio Notaro e patrocinata dall’amministrazione comunale. Un evento che «consolida Castrovillari nella tradizione di città accogliente che grazie a questo evento ha visto ospitare numerosi popoli da ogni parte del mondo. Ritornare, dopo il periodo di pandemia, a poter
L’Amministrazione comunale di Castrovillari, insieme all’Associazione Sorgente della Pietà che ha collaborato con dedizione, afferma anche quest’anno la tradizione e quelle consuetudini che richiamano senso di appartenenza, memoria eidentità a tutela del patrimonio umano della comunità. Lo riferisce l’Assessore Ernesto Bello, annunciando gli appuntamenti, del 14 e 15 agosto, che caratterizzeranno le consueticelebrazioni civili, in
Sarà inaugurata domani 10 agosto la mostra Rodariana che celebra il maestro italiano della scrittura per ragazzi, Gianni Rodari, con le opere di Antonello Silverini, uno degli illustratori contemporanei più importanti. Fino al 27 agosto sarà il Castello Aragonese ad accogliere le opere dell’artista italiano primo illustratore ad essere insignito del premio Mam (Maestro d’Arte
Nel segno di orme ataviche e sempre determinanti. Il vice Sindaco della città di Castrovillari nonché Assessore alle Attività Produttive, Nicola Di Gerio, ha avviato in Comune gli incontri con i produttori delle eccellenze agroalimentari locali che connotano il Territorio. La prima riunione si è svolta, oggi pomeriggio, con quelli della Cipolla bianca, nella sala
Il Sindaco, Domenico Lo Polito, ha incontrato, questo pomeriggio, nel palazzo di città, le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Confial al fine di fare il punto sul processo di stabilizzazione dei lavoratori Lsu ed Lpu nonché sull’aumento orario che interessano le unità part time dell’Ente. All’incontro erano presenti: per la Cgil il segretario
Continuano gli spettacoli di Primavera Kids, il festival di Scena Verticale dedicato a bambini e ragazzi nato da una costola del più longevo Primavera dei Teatri, che sta festeggiando con il suo pubblico il ritorno alla socialità con spettacoli, incontri e laboratori. Tanti momenti ludici per ridere e sorridere attraverso il gioco del teatro, ma
Per una maggiore integrazione dei servizi sociali con quelli sanitari. Ieri nella Sala consiliare del palazzo di Città di Castrovillari è stato siglato l’Accordo di programma per il Piano di Zona dei Servizi Sociali a cui hanno aderito i Sindacati, il Forum del Terzo settore e le Associazioni di Volontariato. Tutto ciò per rispondere meglio
Con enorme determinazione sportiva e voglia di mettersi in gioco. Marika Veltri e Ilaria Buonfrate saranno le atlete del Tennistavolo Castrovillari a rappresentare la Città del Pollino ai prossimi Campionati Italiani Giovanili, maschili e femminili, individuali e a squadre. Marika Veltri è iscrittà nella gara del singolo femminile categoria Ragazzi e Ilaria Buonfrate in quella del singolo Femminile categoria Giovanissimi.
Nel tardo pomeriggio di ieri, militari della dipendente Stazione Carabinieri di Castrovillari hanno dato esecuzione ad ordinanza di applicazione di arresti domiciliari emessa, dal Tribunale di Castrovillari, a carico di F.F., classe 2002. La misura a cui si è dato esecuzione scaturisce dalle segnalazioni redatte dalla citata Stazione riguardo delle ripetute violazioni poste in essere
Non c’è solo l’Imperticata tra gli attrattori della Marathon degli Aragonesi, la gran fondo di mountain bike in programma il 20 giugno prossimo a Frascineto. La gara inserita nel circuito del Trofeo dei Parchi naturali, patrocinata dal Parco Nazionale del Pollino e dai comuni di Frascineto, Castrovillari e Civita, per questa edizione che segna la
I carabinieri di Castrovillari, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare personale degli “arresti domiciliari”, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di A. M., una donna classe 1982, per i reati di cui agli artt. 493 ter e 648 C.P. (indebito utilizzo di carte
«Il paesaggio adiacente il massiccio del Pollino non può essere deturpato». Il progetto di impianto fotovoltaico (circa 11 ettari) che dovrebbe sorgere in località La Petrosa a Castrovillari approda sul tavolo della Commissione europea tramite interrogazione dell’eurodeputata Laura Ferrara. «Ho esposto alla Commissione – scrive in una nota Ferrara – tutti i dubbi circa la
Ripartire dopo un atto vandalico non lasciandosi scoraggiare da coloro che provano, con i loro gesti anonimi, ad affossare la Calabria migliore. Così dopo il taglio, ad opera di ignoti, compiuto a danno dell’azienda Marchesi Gallo di Castrovillari, l’azienda risponde grazie all’aiuto di Coldiretti e dei partner commerciali, ripiantando ciò che qualcuno ha voluto distruggere. Siamo
Per una giusta causache riprende l’Umano e la ripartenza. Lottare tutti insieme contro i tumori infantili sostenendo con più forza, ed azioni di beneficenza, la ricerca è l’ulteriore sfida, della cordata costituita dalla onlus “la Rete del Dono”, l’AIRC (Fondazione per la ricerca sul cancro) e l’AIL (l’Associazione italiana contro le leucemie- linfomi e mieloma)con
La Procura di Castrovillari ha aperto un’inchiesta sul caso dei vaccini somministrati a persone che non ne avevano diritto, come accaduto con il caso dei diciottenni di Cariati. Sul tavolo del procuratore facente funzioni, Simona Manera, stando ad alcune indiscrezioni, sarebbero finiti alcuni fascicoli riguardanti non solo le inoculazioni catalogate come “altri” della cittadina ionica
Il tratto di pista ciclabile di competenza castrovillareseche lo lega, nella parte nord, a Morano, sulla ex tratta ferrata delle Ferrovie Calabro-Lucane, sarà chiuso lunedì 10 e martedì 11 maggio per alcuni interventi manutentivi predisposti dal Comune in collaborazione con la Pollino Gestione Impianti e riguardanti il taglio di erba e la pulizia del tracciato.
La messa adimora di 3 alberi in tre quadrati vuoti su via Padre Pio da Pietrelcina, a Castrovillari, è il gesto esemplificativo di un momento per rammentarea ciascun cittadino l’importanza di contribuire alla tutela del bene comune e promozione del verde pubblico. Questa l’azione di oggi pomeriggio, parte di un percorso che l’associazione Solidarietà e
Fa parte dei piccoli “miracoli” che opera, misteriosamente, anche questo Tempo nelle intelligenze di donne e uomini provocate dalla realtà che si trovano a vivere. E’ quanto testimonia una sperimentazione che sta prendendo piede da Castrovillari per porre un maggiore rimedio al sempre crescente contagio che provoca il Covid. La stanno portando avanti i docenti
A partire da un sentire comune. Questa mattina, alla cerimonia castrovillarese per il 76esimo anniversario della Liberazione, hanno presenziato rappresentanti delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e delle Associazioni ANPI nonché Combattentistiche e d’Arma. Durante la stessa il Sindaco, Domenico Lo Polito,tra la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti e lecollocazioni di due