Non si arrestano i nuovi casi di coronavirus in provincia di Cosenza. Preoccupano i contagi di Corigliano Rossano, Rende e Amantea. Qui la tabella aggiornata comune per comune.
Più che raddoppiati i pacchi consegnati da Poste Italiane in provincia di Cosenza. Da gennaio ad aprile in tutta la provincia di Cosenza, infatti, si è registrato un incremento del 70% dei pacchi e-commerce consegnati rispetto allo stesso periodo del 2019. A livello nazionale da gennaio a marzo, sono stati recapitati 38 milioni di pacchi,
Raggiunto l’accordo e approvato il “Protocollo delle misure di prevenzione e sicurezza da attuare negli ambienti di lavoro degli uffici della Provincia di Cosenza”. Ieri insieme al presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, si è svolta una riunione con il Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione, alla quale erano
La Protezione Civile Regionale in queste ore consegnerà i dispositivi di protezione individuale a tutti i comuni della Calabria. I Comuni possono organizzare il ritiro, a partire dal giorno successivo, presso le sedi della Protezione Civile Regionale di ciascuna provincia. Di seguito l’elenco regionale del materiale, per tipologia e quantità: In provincia di Cosenza, quindi,
La difficile e complessa gestione delle attività e funzioni dell’Ente ha richiesto, sin dal sorgere dell’attuale fase emergenziale correlata alla pandemia da COVID-19, un supplemento di impegno e responsabilità senza le quali ogni volontà, ogni sforzo, ogni obiettivo avrebbero rischiato di diventare inutile e vano. Il lavoro realizzato in queste settimane è stato orientato ad
Mentre in Italia si parla di riapertura e fase 2, la provincia di Cosenza piomba nel caos più totale. Il caso di “Villa Torano” è solo la punta di un iceberg, dove errori e approssimazione sono all’ordine del giorno. La Regione Calabria continua a rimanere in silenzio. Non si espone, non parla, non commenta. Nel
Sono 317 i casi da Covid19 in provincia di Cosenza. La statistica è aggiornata alla data odierna, quando l’Asp di Cosenza ha registrato gli ultimi numeri, soprattutto dopo aver trascorso le ultime 24 ore ad indagare sul caso di Villa Torano. Per la prima volta da quando è iniziata l’emergenza sanitaria, i dati provinciali cristallizzano
«Mi associo alle tante espressioni di dolore da parte della città di Cosenza e dell’intera Provincia per la scomparsa del vigile del fuoco Bonaventura Ferri. Una notizia che ci ha lasciati sgomenti e addolorati». Anche Franco Iacucci, presidente della Provincia di Cosenza, ha voluto dedicare un pensiero al pompiere cosentino stroncato ventiquattro ore fa dal