Arriva a un punto di svolta l’inchiesta sugli incendi dolosi a Castrovillari, verificatisi nei mesi scorsi ai danni di attività commerciali legati alla vendita di automobili. La procura di Castrovillari, infatti, sulla base delle risultanze investigative poste in essere dai carabinieri della Compagnia di Castrovillari, ha arrestato Francesco Bevilacqua, ritenuto il presunto mandante delle intimidazioni
Il gip del tribunale di Castrovillari dovrà valutare nei prossimi giorni l’istanza di revoca della misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Cariati, applicata dal tribunale del Riesame di Catanzaro nei confronti dell’ex sindaco Filomena Greco. L’esponente della nota famiglia IGreco si è dimessa nelle scorse settimane, motivo per il quale il divieto
Il Consiglio comunale di Castrovillari, riunito mercoledì pomeriggio 11 dicembre ha, tra le altre cose, approvato all’unanimità, all’inizio dei lavori, una proposta presentata dal sindaco, Domenico Lo Polito, affinché il dottore Eugenio Facciolla, già Procuratore presso il Tribunale di Castrovillari, ed attualmente trasferito in un altro presidio, continui a guidare la Procura a tutela della legalità e della sicurezza dei Territori. La
Presidio dell’associazione “Verità per Denis”, insieme a tanti ultrà della Curva Sud “Donato Bergamini” e della Tribuna B, davanti al tribunale di Cosenza. Presenti anche altri tifosi dei Lupi. La manifestazione è finalizzata a tenere alta l’attenzione sulla morte dell’ex centrocampista del Cosenza, dopo il trasferimento del procuratore capo Eugenio Facciolla al tribunale di Potenza.
I carabinieri di Corigliano Calabro hanno eseguito stamattina nei confronti di un ragazzo di 19 anni la misura cautelare personale detentiva degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Castrovillari, su richiesta della locale Procura per i reati di tortura aggravata e violazione di domicilio. I fatti, di una gravità inaudita, raccontano come
Ieri sui social network, dopo la notizia del trasferimento provvisorio del procuratore capo di Castrovillari, Eugenio Facciolla presso il tribunale di Potenza (sezione civile), in tanti hanno collegato (impropriamente) la decisione del Consiglio Superiore della Magistratura al caso Bergamini. Ebbene, le due cose non sono minimamente accostabili. Non si può parlare di complotto, poiché la
I carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno eseguito nella giornata di ieri nei confronti di tre persone, due uomini ed una donna, l’ordinanza applicativa della misura cautelare coercitiva emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Castrovillari, su richiesta della locale Procura, coordinata dal procuratore capo Eugenio Facciolla, per i reati di lesioni gravissime e
Secondo il Consiglio Superiore della Magistratura, il procuratore capo di Castrovillari, Eugenio Facciolla avrebbe interferito (potenzialmente) con le indagini della Dda di Catanzaro, coordinata dal magistrato Nicola Gratteri. E’ uno dei motivi che la commissione disciplinare ha evidenziato nell’ordinanza cautelare emessa nei confronti del magistrato di Cosenza, trasferito provvisoriamente al tribunale di Potenza con le
Il procuratore capo Eugenio Facciolla lascia la procura di Castrovillari. A deciderlo la commissione disciplinare del Csm. Il magistrato è accusato di corruzione nell’ambito dell’inchiesta coordinata dalla procura di Salerno. Indagine che vede coinvolta anche l’Stm di Pietrafitta, gestita da Marisa Aquino e secondo gli investigatori pure dal poliziotto Vito Tignanelli. Eugenio Facciolla andrà a
Il 18 novembre 1989 nei pressi di Roseto Capo Spulico, Denis Bergamini finì di vivere. Fu trovato morto sotto un camion lungo la “strada della morte”, la nota 106 Jonica. Era sabato, freddo e pioggia. Lì si spensero i sogni del centrocampista del Cosenza. L’uomo della provincia di Ferrara che aveva conquistato i cuori dei
Il tribunale del Riesame di Catanzaro ha scarcerato tre persone coinvolte nell’inchiesta sui presunti finti corsi di Oss e Osss, finiti nel mirino della procura di Castrovillari. Il provvedimento di scarcerazione ha riguardato Saverio Epifanio, Edoardo Scavelli e Antonio Vincenzo Cuccaro. Nei primi due casi i giudici del Tdl, su richiesta dell’avvocato Riccardo Rosa, hanno
Cinque arresti a Lauropoli per estorsione, tentata estorsione e danneggiamento a seguito di incendio in concorso. Solo le accuse mosse dalla procura di Castrovillari a cinque persone residenti a Cassano all’Jonio, fermate dai carabinieri della Compagnia di Castrovillari, diretta dal Maggiore Giovanni Caruso. Operazione all’alba eseguita in collaborazione con carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza
I Carabinieri del Gruppo Tutela della Salute di Napoli, con il supporto dei Comandi Provinciali di Cosenza, Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia, nonché dei NAS di Roma, Bologna, Latina, Torino, Cremona, Treviso ed Alessandria, nelle prime ore di oggi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Castrovillari
Canile di Corigliano Rossano sequestrato dai carabinieri forestale di Rossano a seguito di una articolata indagine condotta dalla stazione di Rossano. Provvedimento eseguito questa mattina, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, e firmato dal gip del tribunale di Castrovillari, Luca Colitta. La struttura sigillata si trova in località “Foresta” nell’area
Dall’avviso di conclusioni delle indagini preliminari alla richiesta di rinvio a giudizio. E’ passato qualche mese da quando la procura di Salerno, competente per il Distretto giudiziario di Catanzaro, ha chiuso l’inchiesta sul procuratore capo di Castrovillari, Eugenio Facciolla, accusato di corruzione al pari di Marisa Aquino, Vito Tignanelli ed Stm, la società operante nel
Finisce dopo tanti anni il caso giudiziario tra due magistrati di Cosenza. Parola fine posta dalla Suprema Corte di Cassazione che, depositando le motivazioni della sentenza contro il giudice Manuela Morrone, spiega perché il ricorso – presentato da quest’ultimo avverso la sentenza di secondo grado, in sede civile, emessa dalla Corte d’Appello di Salerno –
I carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 40anni per maltrattamenti in famiglia e violazione della sorveglianza speciale. Tutto iniziava nella nottata di ieri, quando è arrivata una chiamata alla locale centrale operativa per una furente lite in atto presso un’abitazione sita nella frazione Doria di Cassano
Corigliano Rossano, il Riesame di Catanzaro scarcera il presunto branco. I cinque indagati sono accusati da una donna di origine albanese. Assunto il provvedimento di annullamento delle ordinanze cautelari da parte del Tribunale del Riesame nei confronti di cinque indiziati accusati di violenza sessuale ed estorsione, rompe il silenzio uno dei difensori del presunto branco,
Sparatoria a Sibari, esce dal carcere uno dei due indagati: ecco cosa ha deciso il tribunale del Riesame di Catanzaro. Sparatoria a Sibari, ecco la decisione del tribunale del Riesame di Catanzaro. I giudici del Tdl, infatti, hanno accolto in parte la richiesta di scarcerazione avanzata dall’avvocato Matteo Cristiani, difensore dei fratelli Ritiro, accusati dalla
Maltrattava la sua ex compagna, arrestato 30enne di Cassano all’Jonio. L’uomo ora si trova agli arresti domiciliari. I carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno eseguito nei confronti di un cassanese di 30 anni la misura cautelare detentiva degli arresti domiciliari emessa dal gip presso il Tribunale di Castrovillari, su richiesta della locale Procura, coordinata
Strage nelle gole del Raganello, inchiesta chiusa: ecco chi sono gli indagati nel mirino della procura di Castrovillari. Strage nelle gole del Raganello, arriva l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. La procura di Castrovillari ha chiuso l’inchiesta per l’onda anomala che il 20 agosto dello scorso anno travolse un gruppo di escursionisti nelle Gole del
Maresciallo dei carabinieri morto nel 2015, a processo quattro funzionari comunali. La ricostruzione dei fatti e la fase processuale. Rinviati a giudizio quattro funzionari dell’ex Comune di Corigliano Calabro e il titolare dell’impresa appaltatrice nell’ambito del procedimento teso a far luce sulla morte del Maresciallo dei Carabinieri Emanuele Caruso, deceduto dopo essere stato colpito dalla
Rapina a Mandatoriccio, i carabinieri fermano due romeni. Le indagini sono condotte dalla Compagnia di Rossano. Nella tarda mattinata di ieri, i militari dell’Arma di Mandatoriccio supportati dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rossano, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto per il reato di rapina aggravata due cittadini romeni, F. C. classe