Il frontman dei Cure, Robert Smith, si prepara a far uscire un album noise da solista. L’ipotesi, sempre più concreta, è stata ribadita in un’intervista con Zane Lowe di Apple Music 1, spiegando che l’album non uscirà a nome della band. “Ho sempre avuto il desiderio di registrare un’ora di musica noise e non volevo
Il cantautore cosentino Aiello, protagonista dell’ultimo Festival di Sanremo con la sua “Ora”, è stato protagonista di un corto musicale di Spotify, pubblicato sulla pagina Instagram. Nel video non solo ha presentato la sua musica – da poco è uscito l’album “Meridionale” – ma si è raccontato parlando del suo attaccamento alle radici, alla Calabria
Il cantautore Bobby Solo ha denunciato alla Procura di Napoli un presunto furto di diritti sulle sue canzoni perpetrato per oltre 30 anni. Tra le canzoni in questione anche i suoi più grandi successi come ‘Una lacrima sul viso’ e ‘Se piangi, se ridi’. La denuncia arriva in seguito alla scoperta dell’identità del proprietario
”In un certo senso ho fatto questo concerto per lei, sicuramente era orgogliosa di quello che sono diventato”. Così il cantante Mika, in un’intervista al quotidiano francese ‘Le Parisien’, ha voluto annunciare la morte della mamma Joannie, avvenuta lo scorso dicembre, alla vigilia della messa in onda su France 5 del concerto registrato all’Opéra Royal
“Un cantante ha bisogno del pubblico, solo la televisione non è la stessa cosa. Un presentatore, un conduttore come Fiorello, che si appoggia molto alla platea per le sue battute, ha bisogno del pubblico. Vogliamo tutti fare i perbenisti e i politically correct, ma è ridicolo perché non è così che si combatte il virus”.
Si riparte guardando al mondo da un planetario speciale, con un giro di blues morbido che sa di casa. Domani sera, 31 luglio alle 21:30, il debutto della rassegna #ripartiamodalteatro sul palco dell’Arena Rendano, in piazza XV marzo, sarà affidato, al recital “Planetario” del cantautore Peppe Voltarelli. “Planetario” è puro teatro canzone, frutto dell’inventiva di
È tempo di scaldare i motori per una nuova edizione del Color Fest, appuntamento imperdibile nella mappa dei festival a sud, che non rinuncia alla sua edizione 2020, nonostante le non poche difficoltà e limitazioni dell’intero comparto musicale post lockdown. L’ottava edizione si farà, in una cornice completamente immersa nel verde e nel pieno rispetto
“Passeggiavano dondolando appena, con una mano alla vita e una alla cesta. Le gonne profumavano di campi e vento fresco. Poi al fiume, si salutavano tutte, iniziava la prima a cantare, sottovoce e dava il filo a tutte le altre, con le schiene curve e i pezzi di sapone nella destra, finché la voce diventava
E’ morto nella notte in una clinica romana per le conseguenze di una caduta il premio Oscar Ennio Morricone. Il grande musicista e compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale da Per un pugno di dollari a Mission a C’era una volta in America da Nuovo cinema Paradiso a Malena , aveva 91 anni. I funerali si terranno in forma
Il Teatro Ariston, salvo imprevisti, il 15, 16 e 17 ottobre ospiterà la consegna delle targhe Tenco 2020 e tra i finalisti c’è anche la Brunori sas. Parliamo del riconoscimento più importante che dal 1984 premia i migliori dischi italiani di canzone d’autore usciti nel corso dell’anno. Gli organizzatori, data l’emergenza sanitaria, precisano che tutto si svolgerà «nel
In omaggio alla Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno, è online il videoclip di CORE, il nuovo singolo del progetto artistico MARCONDIRO, pubblicato per l’etichetta Parodoi. Con CORE facciamo un salto a piè pari nel cinema fantascientifico e visionario di ispirazione kubrickiana. Atmosfere oniriche e soffuse accompagnano il racconto per fotogrammi di una canzone
Si intitola “Monet” il nuovo singolo del cantautore calabrese Giovanni Segreti Bruno, che dal 5 giugno è ufficialmente su tutte le piattaforme digitali e su YouTube con il video ufficiale. Un brano che nasce proprio in Calabria. «“Monet” è la raffigurazione di un sogno erotico attraverso il quale l’essere umano fa questo viaggio all’interno di
Il paradiso della musica ha un ospite in più: si è spento ieri nella sua casa del New Jersey il jazzista McCoy Tyner, aveva 81 anni. Pochissimi possono dire di aver cambiato la storia di uno strumento musicale e Tyner è uno dei soci di questo esclusivissimo club. Il suo stile ha influenzato, a partire
Dalla musica al teatro, il borgo di Carolei si illumina. Oggi parte il Festival. Ecco tutto gli appuntamenti. Musica, teatro, danza, fotografia, pittura, artigianato, laboratori e arti di strada, filo conduttore della rassegna è l’intreccio di diversi mondi e spazi attraverso i quali concepire l’arte. Un’offerta culturale di qualità che mira a far rivivere, attraverso
Il tormentone dance dell’estate è calabro-lucano. “I fimmini vannu a mari” è tratto dall’album “Rhytmology” di Leon Pantarei e Renanera Il pezzo tormentone dell’estate è una fusione tra dance, groove, e musica etnica e si chiama “I fimmini vannu a mari”. Il singolo è tratto dall’album “Rhytmology” pubblicato dall’etichetta WMusic. Il nuovo progetto è firmato
Scritto dal “Maestro Telemare”, artista di San Lucido, racconta in chiave rap le bellezze e i problemi della nostra terra Si chiama “Vai che si balla” il brano made in Calabria che ha fatto cinquemila visualizzazioni in due giorni su YouTube. Scritto dal “Maestro Telemare”, nome d’arte di Francesco De Luca, artista di San Lucido
E’ uno degli artisti del momento e presto, anzi prestissimo, farà tappa a Rende. Il prossimo lunedì, 25 marzo, al Teatro Auditorium dell’Unical sarà infatti protagonista Carl Brave. L’artista romano è pronto a presentare le sue “Notti Brave a Teatro”, un concerto nel quale è pronto a creare un’atmosfera magica sulle note delle sue canzoni
Il conto alla rovescia verso la fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo è iniziato. L’intento è dar vita a un Capodanno “diffuso”. Di musica, aggregazione, divertimento, lungo un filo che tiene insieme i luoghi del centro città e quelli del centro storico. L’Amministrazione comunale di Cosenza si appresta a chiudere San Silvestro e ad
Ecco i nomi degli artisti che si esibiranno a Cosenza per il tradizionale giorno di Capodanno. Dopo Skin, la città di Cosenza abbraccerà un rapper importante nel panorama musicale italiano, Fabri Fibra e una delle cantautrici più apprezzate, Carmen Consoli. Capodanno sarà festeggiato, quindi, in piazza dei Bruzi con tandem di grande valore. Carmen Consoli, ormai
E’ stato lo stesso proprietario del “Vintage zone” a comunicare il sequestro del suo locale, mandando una lettera alla community Cosenza 2.0, che ha pubblicato sia la missiva rivolta ai cosentini sia una parte del provvedimento di sequestro emesso dal gip del tribunale di Cosenza, Giuseppe Greco. Giancamillo Mosciaro, 36 anni, è indagato per aver
Cosenza si prepara a diventare la capitale italiana dell’hip hop per due giorni. È tutto pronto per «Onè South Festival 2018 – Hip Hop Days», in programma venerdì 7 e sabato 8 settembre tra Rende e il capoluogo bruzio. Nei tempi in cui imperversano nelle radio e in tv deformazioni dello spirito originario della doppia
Un concerto bellissimo in un luogo meraviglioso. In estrema sintesi si è concluso così Radicamenti 2018 – Festa della seta. L’ultimo atto di una edizione tanto ricca quanto coinvolgente ha visto l’esibizione di Peppe Servillo e dei Solis string quartet sulla vetta di Monte Cocuzzo davanti a tantissime persone che hanno assistito ad una domenica