Il leader di Italia Viva si scaglia contro la presidente di Fratelli d'Italia: «Non sarà in grado di risolvere i problemi. A Salvini non darà il viminale»
Il leader di Forza Italia: «Vi do il benvenuto sul mio canale». Il leader di Italia Viva: «La campagna elettorale porta tutti noi a voler trovare nuovi modi di dialogare»
Il leader di Italia Viva sfida Berlusconi: «Se lo incontrassi gli direi: caro Silvio, ma come puoi aver mandato a casa Draghi per sostenere al suo posto la Meloni?»
Rottura tra Lista civica e Pd, si apre lo spiraglio per l'accordo tra il leader di Italia viva e l'ex sindaco di Parma. L'obiettivo è superare la soglia del 5%
Il leader di Italia Viva: «Il Pd è andato molto a zig zag in questi anni, una volta era per Conte, una volta era per Draghi, spero si chiarisca le idee»
Il leader di Italia Viva: «Basta sussidi, sottraggono soldi a giovani e pensionati. Pensioni e stipendi devono aumentare. Il costo della vita è molto alto»
Per il leader di Italia Viva, "Conte, Letta, Meloni, Salvini vogliono votare nel 2022". E sul caso Open annuncia che mostrerà dei documenti alla Leopolda: "I pm hanno violato la legge e la Costituzione, non io"
Dopo la sconfitta al referendum costituzionale “dovevo andarmene, dal punto di vista personale ho fatto malissimo a rimanere in politica, avevo già la valigia pronta per gli Stati Uniti”. Matteo Renzi, leader di Italia, risponde così ad una domanda sul referendum istituzionale del 2016 a ‘Belve’ in onda questa sera su Raidue. Tra i
“Non ha convinto nessuno l’auto-intervista del senatore Matteo Renzi circa i suoi ambigui rapporti con i sauditi e in particolare con il principe Muhammad bin Salman. Nel botta e risposta in cui intervistato e intervistatore coincidono, Renzi non manca di elencare i progressi fatti a Riad e accenna appena la questione della tutela delle libertà
“A destra vedremo se e come recupereranno le divisioni ma certo che è divertente vedere la nuova conversione europeista. Tutti diventano europeisti: ieri Di Maio, oggi Salvini. Domani Meloni?”. Lo scrive Matteo Renzi nella enews. “Questa mutazione del quadro politico può essere letta solo in un più ampio orizzonte europeo. Se la destra si
“Ieri il Senato ha votato la fiducia al Governo Draghi. Abbiamo a Palazzo Chigi l’italiano più stimato nel mondo, una maggioranza molto ampia e senza compravendita di senatori, i 209 miliardi europei in buone mani, lo spread che scende, la destra che è spaccata, molte conversioni all’europeismo, i grillini estremisti fuori dalla maggioranza, il ritorno