Grandi manovre in vista delle elezioni amministrative. Loizzo e Gentile salutano la nuova compagna di viaggio: «Insieme lavoreremo per il bene della Calabria»
La consigliera regionale parla del suo passaggio alla Lega, ma anche del progetto di città unica e dei Consorzi di bonifica. Poi su Rende: «Vorrei un nostro candidato donna»
La consigliera regionale della Lega: «I miei colleghi sanno che avrei preferito lavorare per mettere Cosenza al centro di una grande area metropolitana, che va dal Savuto a Montalto Uffugo comprendendo i Comuni che le fanno da corona»
Organizzato dal gruppo consiliare di centrodestra, l'incontro a Palazzo dei Bruzi ha visto la partecipazione anche di Katya Gentile, Pierluigi Caputo e Luciana De Francesco
Visioni differenti tra i fratelli Pino e Tonino, per ora sottotraccia ma chissà fino a quando. Katya in va col Carroccio, Andrea nelle mani di Cannizzaro e Occhiuto
Il neo coordinatore (confermato) Gianluca Gallo mai così sorridente, Tajani esulta per una sala stracolma «nonostante ci sia il Cosenza Calcio che giochi: buon segno»
La consigliera regionale azzurra: «A causa di certi disagi ho paventato l'idea di andarmene nel gruppo misto in un passato recente. Ma nel partito ci siamo ripromessi coinvolgimento e io rispetto la parola data»
Gerardo Sacco ha omaggiato il presidente della Provincia Succurro di una sua opera esclusiva: una moneta raffigurante il gemellaggio tra Paulaner e San Francesco di Paola
L’esponente di Forza Italia e presidente della sesta commissione ha dichiarato: «Sono felice che il tempo, le energie e l'impegno che ho dedicato a tutto l'iter abbiano prodotto un risultato positivo incassando l'unanimità»
La consigliera: «La giornata di giovedì 9 febbraio è stata dedicata alla nostra Regione, che ha voluto mettere in mostra alcuni dei suoi gioielli più preziosi: prodotti della terra e del mare»
Oltre 8mila preferenze per Katya Gentile, la candidata donna più votata alle Regionali 2021. Per la neo consigliera regionale il "Governo revochi il commissariamento o affidi tutto nelle mani del presidente Occhiuto".
Di Katya Gentile* – Il Commissario Francesco Paolo Figliuolo, che era preoccupato per la nostra regione, una volta arrivato in loco ha dichiarato: “la Calabria sta facendo bene, i calabresi possono stare tranquilli”. Gli avranno parlato di questi benedetti 80.000 #vaccini #anticovid mancanti e del perchè e per come siano spariti? Gli avranno detto che
Spero che tutte le autorità preposte stiano concertando un’ordinanza secondo cui dovranno essere censiti tutti i cittadini provenienti dalle regioni colpite dal virus, che dovranno obbligatoriamente mettersi in quarantena. Per la tutela della salute e la sicurezza dell’intera popolazione calabrese, e non solo, si dovrà superare il vincolo delle zone rosse, tra le quali non è stata
Il dissesto finanziario del Comune di Cosenza, unico e solo nella Sua storia, è stato dichiarato dalla Corte dei Conti alla fine di un articolato e democratico contraddittorio, tra Essa e il Comune, durante il quale non sono stati forniti adeguati chiarimenti, nè congrue pezze documentali, che potessero giustificare e controvertere le innumerevoli contestazioni definitivamente
Comune di Cosenza in dissesto, Gentile: «Le bugie sono finite. I numeri parlano chiaro». Ecco cosa dice il presidente di “LegittimaMente”. Dopo l’invecchiamento precoce, in un’ora appena di Camera di Consiglio, presso la Sezione di Controllo della Corte dei Conti, Occhiuto (sindaco dal 2011 a tutt’oggi) esce dichiarando 350 milioni di euro di debiti. Ora,”se i
Katya Gentile: «Cosenza in dissesto? Ecco cosa succederebbe a Occhiuto…». Il presidente dell’associazione “LegittimaMente” parla della situazione debitoria del Comune di Cosenza. Nell’ultima intervista, tramessa in questi giorni da un’emittente locale, il sindaco di Cosenza ha dichiarato pubblicamente che una eventuale procedura di dissesto non comporterebbe nessun cambiamento, per l’amministrazione comunale e per la città,
La recente sentenza della Corte d’appello di Catanzaro ha riacceso i riflettori sulla situazione dei debiti personali del sindaco di Cosenza. Situazione che è stata, invece, accuratamente dissimulata dagli uffici competenti del Comune che hanno tirato fuori una versione dei fatti alquanto machiavellica e bizzarra, nel tentativo di far passare in secondo piano i motivi
L’intervento politico di Katya Gentile, presidente dell’associazione LegittimaMente. La polemica di questi giorni, tra i consiglieri comunali del capoluogo di regione e l’on.le Tallini, accusato di avere svenduto Catanzaro abdicando in favore di Occhiuto, per la candidatura a Governatore delle prossime elezioni regionali, mi ha dato lo spunto per una riflessione che vorrei condividere con
– di Katya Gentile* Oggi, finalmente, il delirio di onnipotenza dell’archicerchio, esperto di chiara fama anche in mobilità sostenibile, viabilità e sostenibilità ambientale, si è manifestato in tutto il suo splendore. È riuscito, con la sua strabiliante idea, a paralizzare un’intera città ed è riuscito, spavaldo e incurante, a trovare anche il coraggio di mettere
– di Katya Gentile Voglio ringraziarvi tutti, ad uno a uno, anche a nome di mio padre, di mio fratello e di mia figlia, per la solidarietà, la vicinanza e l’affetto che ci avete dimostrato in un momento così terribile delle nostre esistenze. Il dolore che si prova quando si perde una mamma, una moglie,