Diretto prima a Napoli, poi a Roma, per i comizi di chiusura della amministrative nel capoluogo partenopeo e nella capitale, Giuseppe Conte si è fermato anche a Cosenza per una breve passeggiata in centro con la candidata sindaca Bianca Rende, sostenuta dalla lista del Movimento Cinquestelle, oltre che da Tesoro Calabria e da una propria
Confermato il ritorno di Giuseppe Conte in Calabria. Il leader del Movimento 5 Stelle ha accolto le innumerevoli richieste provenienti dalle piazze e ha deciso di chiudere la campagna elettorale per le regionali domani a Reggio Calabria alle 19,30 in Piazza Indipendenza. «L’attenzione che Giuseppe Conte riserva alla nostra regione è senza dubbio un segno tangibile
Proveniente da Ginosa il presidente pentastellato Giuseppe Conte rimette piede in Calabria a distanza di oltre un anno partendo da Corigliano Rossano dove ad attenderlo vi erano iscritti, simpatizzanti, curiosi, il sottosegretario Dalila Nesci, alcuni parlamentari del territorio e il candidato alla presidenza della giunta regionale della Calabria Amalia Bruni. Tanti i temi toccati, a
Come anticipato nei giorni scorsi, l’ex presidente del Consiglio e attuale leader del MoVimento 5 Stelle Giuseppe Conte sarà in Calabria martedì e mercoledì 21 e 22 settembre a supporto dei candidati consiglieri alla Regione nonché dell’aspirante presidente per la coalizione di centrosinistra Amalia Bruni. La sua visita in Calabria segue di pochi giorni quella
“La notizia secondo cui Giuseppe Conte avrebbe intenzione di candidarsi personalmente nella lista del Movimento5Stelle per le amministrative di Napoli è totalmente priva di fondamento.” La smentita arriva dallo staff del neo presidente del M5s. “Conte si è speso in prima persona per l’eccellente candidatura di Gaetano Manfredi e continuerà a spendersi perché il patto
Non rientra il diverbio tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo. Tanto che, in queste ore, non solo non c’è traccia della presentazione del neo M5S -avrebbe dovuto tenersi giovedì, in una sala nel centro di Roma – ma crescono i rumors su un divorzio imminente: il garante da una parte, l’ex premier dall’altra. La presentazione
Nella Giornata della memoria per le vittime del Covid, l’ex premier Giuseppe Conte ricorda il dramma vissuto il 18 marzo 2020. “Esattamente un anno fa questa fotografia, scattata da un balcone di Bergamo, si diffuse rapidamente in tutto il mondo, divenendo la tragica icona del nostro lutto nazionale. I camion militari che trasportavano fuori città
“Chi dice che Conte è il passato non solo è ingeneroso, ma sbaglia. Significa non capire il sentimento popolare che c’è intorno all’esperienza umana e politica che abbiamo fatto. Basta farsi un giro nei nostri circoli e nei quartieri popolari per capirlo”. Lo dice Francesco Boccia, Pd, ex ministro degli Affari regionali nel Conte II
Giuseppe Conte rientra ufficialmente all’Università di Firenze come professore ordinario di Diritto privato. L’ex premier ha sciolto ufficialmente ogni dubbio nel corso di un colloquio oggi pomeriggio con il rettore Luigi Dei. Dopo quasi tre anni di aspettativa obbligatoria, che si è conclusa con la fine del mandato di presidente del Consiglio, Conte ha definito
“L’emergenza che stiamo vivendo è, oggettivamente, la sfida più severa e pervasiva che il nostro Paese è chiamato ad affrontare dal secondo dopoguerra ad oggi”. L’ex premier Giuseppe Conte si è espresso così in un passaggio della lectio magistralis alla scuola di Giurisprudenza dell’università degli Studi di Firenze, dove oggi è tornato per la sua
Mario Draghi cita Giuseppe Conte nel suo discorso sulla fiducia al Senato e la reazione dell’aula di palazzo Madama è duplice. I senatori della ex maggioranza, Pd, M5s e Leu, battono le mani convinti e i 5 stelle si alzano anche in piedi. Ma dall’emiciclo si sente anche, distinto, qualche ‘buuu’ di protesta al nome
Il premier uscente Giuseppe Conte ha lasciato Palazzo Chigi dopo il passaggio di consegne e la cerimonia della campanella con il nuovo presidente del Consiglio Mario Draghi. Dopo il saluto del picchetto d’onore nel cortile della sede del governo, Conte è stato salutato anche da un lunghissimo applauso dei dipendenti del Palazzo che si sono
La candidatura alle elezioni suppletive della Camera nel collegio uninominale di Siena? “Non ne so nulla, non se n’è parlato. Nel senso che non me lo hanno chiesto né tantomeno mi sono mai proposto… ”. Lo dice all’Adnkronos il presidente del Consiglio uscente Giuseppe Conte, incontrato nei pressi di Palazzo Chigi, dopo le polemiche di
È ufficiale: il nuovo gruppo di ‘Responsabili’ al Senato pro Conte è nato. Si chiama Gruppo Europeisti-Maie-Centro democratico. Lo ha annunciato la presidente, Elisabetta Casellati. Ne fanno parte i senatori Buccarella, Cario, Causin, De Bonis, De Falco, Fantetti, Marilotti, Merlo, Rossi, Rojc. Capogruppo sarà Raffaele Fantetti, vice Andrea Causin. Manca dunque l’ex azzurra Sandra Lonardo. Con
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, lancia l’allarme in merito ai vaccini Covid. Le mancate forniture per i prossimi mesi preoccupano il Priemer che sul suo profilo Facebook scrive: «Dapprima Pfizer-Biontech ha comunicato un rallentamento della distribuzione ai Paesi europei delle dosi di vaccino già programmate e questo sta penalizzando proprio i Paesi che, come
«Da mesi chiediamo un salto di qualità nell’azione del governo. Serve un sogno per l’Italia, non l’incubo del litigio quotidiano. Serve un progetto, una visione, una strategia. La chiediamo da mesi: se finalmente gli altri ci sono, ci trovano preparati. Basta polemiche, parliamo di sanità, di giovani, di futuro. Torniamo alla politica» ha detto il