In particolare, la Sp 169 che collega Lauropoli, Caccianova e Sibari e la Sp171 che collega Doria e Sibari, versano in condizioni rovinose e pericolose per la sicurezza e la pubblica incolumità
Gli interventi costeranno quasi 10 milioni di euro e dovranno concludersi entro il 2029. Il sindaco Papasso conferma: «L’opera sarà intitolata a Jole Santelli»
Secondo il sindaco è allarme sociale soprattutto ai Laghi di Sibari, il porto turistico più grande d’Europa: «Serve una presa di coscienza e responsabilità. Non facciamo cadere il villaggio nell’oblio»
Dopo una lunga battaglia legale, il primo cittadino ringrazia i cittadini di per la fiducia rinnovata e l'avvocato Franz Caruso che lo ha assistito con grande professionalità durante la fase processuale
Il sindaco: «Siamo la città dell'accoglienza. Iqbal e Ahmad già inseriti nel progetto Sai. Attivati i primi orientamenti per la tutela psico-socio-sanitaria e legale»
Il match di Promozione ha avuto un epilogo poco edificante con vandali in azione. Il sindaco Papasso esprime tutto il suo sdegno, mentre i dirigenti ospiti hanno sporto denuncia
Il primo cittadino di Cassano, delegato regionale dell'Associazione dei comuni, chiede maggiore attenzione da parte dello Stato dopo il grave atto subito dal collega di Crosia Russo
Gianni Papasso ha firmato un'ordinanza con cui stoppa i lavori nel cantiere: «Sono preoccupato per questo alto traliccio per la questione elettromagnetica e per il danno ambientale»
Papasso-Gallo è pace fatta, ma nell’interesse del bene comune. Tra l’attuale sindaco di Cassano Gianni Papasso e il numero uno in Calabria per contabiltà di preferenze Gianluca Gallo i rapporti non sono mai stati idilliaci, anzi, ci sono stati momenti di forti attriti, in parte non ancora sopiti. Qualcuno ipotizza nel tempo che vi siano
Papasso-Gallo è pace fatta, ma nell’interesse del bene comune. Tra l’attuale sindaco di Cassano Gianni Papasso e il numero uno in Calabria per contabiltà di preferenze Gianluca Gallo i rapporti non sono mai stati idilliaci, anzi, ci sono stati momenti di forti attriti, in parte non ancora sopiti. Qualcuno ipotizza nel tempo che vi siano
Ciò che più mi entusiasma è la circostanza che l’avv. Caruso sia stato indicato come candidato a Sindaco della sua città, non già da nomenclature di partito, bensì, in maniera del tutto spontanea, da ampi settori della società civile”. E’ quanto afferma il sindaco di Cassano all’Ionio, Gianni Papasso, che plaude alla scelta dell’avv. Caruso,
Lo sfidante di Gianni Papasso è l’avvocato Francesco Lombardi che nella precedente consiliatura si era candidato nella coalizione che aveva portato il politico socialista alla guida del Palazzo comunale. Stavolta, però, gli (ex) amici sono divisi e si presentano l’uno contro l’altro. Lombardi può fare affidamento su quattro liste di ispirazione centrista. Nei giorni scorsi
Per la terza volta nel giro di pochi anni, il socialista Gianni Papasso si presenta alle elezioni comunali di Cassano all’Jonio. Lo fa dopo la sentenza definitiva della Corte d’Appello di Catanzaro che lo ritiene candidale alla carica di primo cittadino, in quanto lo scioglimento del Comune della Piana di Sibari non è dipeso da
Papasso esulta: «Posso candidarmi per il Comune di Cassano all’Jonio». La conferma arriva dalla Corte d’Appello di Catanzaro che “riabilita” anche Luciano Gaetani e Luigi Garofalo. Gianni Papasso esulta, a giusta ragione. Anche la Corte d’Appello di Catanzaro conferma la sua candidabilità per il comune di Cassano all’Jonio, sciolto per mafia nei mesi scorsi dopo
«Sono davvero felice e questa notizia mi inorgoglisce» ha affermato all’Agi Gianni Papasso, ex sindaco di Cassano allo Ionio, dopo che il tribunale di Castrovillari ha respinto la richiesta di incandidabilità che il Ministero dell’Interno aveva proposto contro di lui. Il Comune di Cassano è stato sciolto per presunte infiltrazioni mafiose nel novembre dell’anno scorso.
I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno dato esecuzione ad una misura cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, nei confronti di un pregiudicato di Cassano all’Ionio responsabile di tentata estorsione aggravata continuata. L’attività investigativa, svolta dai carabinieri della Tenenza di Cassano all’Ionio con il coordinamento del Procuratore della Repubblica
Nel tardo pomeriggio di oggi il Consiglio dei ministri ha sciolto il comune di Cassano all’Jonio per infiltrazioni mafiose. Stesso provvedimento è stato adottato per Isola Capo Rizzuto, Lamezia Terme, Marina di Gioiosa e Petronà. La decisione era stata annunciata dal presidente della commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi, la quale aveva ricevuto anche critiche sul fatto
«L’odio sparso prima, durante e dopo la campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale di Cassano all’ Jonio, continua a produrre i suoi effetti. Il grave atto intimidatorio consumato ai danni del Sindaco Gianni Papasso ne è solo l’ulteriore conferma». Pensieri e parole di Franz Caruso, segretario provinciale del Psi di Cosenza, nonché noto