Sottoscritto dalla maggioranza il documento del Pd con cui si posticipa lo scioglimento dei comuni al 2027. Caputo: «Giorno storico», Bevacqua: «Il no battaglia di retroguardia», Straface: «Aperti agli emendamenti»
Nel pomeriggio l'atteso Consiglio regionale, ma intanto il presidente di Fcnn Antonello Barbieri annuncia che presto depositerà in Regione la proposta di legge di iniziativa popolare
L'ex assessore della Giunta Manna punzecchia gli oppositori politici «la cui paura del cambiamento, alimentata da un'inerzia politica e da una resistenza al dialogo, rischia di diventare un ostacolo collettivo per il bene comune»
Il Pd, tramite Bevacqua e Iacucci, proporrà alla maggioranza di centrodestra in Regione un documento con cui far slittare di due anni la fase commissariale. Gli scenari
Con una delibera della commissione straordinaria si cancella l’atto approvato dal Consiglio comunale il 30 maggio 2023. La triade commissariale: «E' interesse del Comune di Rende fornire alla cittadinanza una proposta di PSC e REU esaustiva, chiara, equa e sostenibile»
Il provvedimento è stato assunto dal tribunale di Cosenza rispetto alle condotte addebitate all’ex sindaco che non hanno concorso allo scioglimento dell’Ente da lui amministrato
Sabato 24 febbraio dalle ore 9,30 alle ore 12,30 all’interno dell’istituto “IIS Cosentino Todaro” di Rende si svolgerà una giornata di testimonianze, studi e incontri
Terminati i lavori finanziati con Agenda Urbana. La zona giochi è stata rinnovata, ripristinati i percorsi per i diversamente abili, resta il problema dei vandali
L'ex sindaco di Rende l'aveva tirata in ballo insieme a Franz Caruso per la posizione assunta sullo scioglimento del Comune nel Comitato per l'ordine e la sicurezza
L'ex sindaco spara a zero su Succurro e i commissari in conferenza stampa, poi lancia qualche frecciata a Caruso: «Chiediamo l'intervento di Mattarella, con Jole Santelli tutto ciò non sarebbe successo. Respingiamo ogni accusa»
I commissari prefettizi hanno dato mandato all'avvocato Gaetano Callipo del Foro di Palmi. Il ricorso dell'ex sindaco e del Laboratorio Civico si discuterà dinanzi al Tar del Lazio
Nei giorni scorsi sono state nominate le commissioni di concorso e sono state pubblicate sul sito dell’Ente le date delle prove scritte che si svolgeranno tra la fine di ottobre e la prima decade di novembre
Il deputato attacca il Pd («ha responsabilità politiche con Manna») e usa parole al miele nei confronti della Federazione Riformista di Sandro Principe
Pecoraro ha incontrato la Federazione Riformista e Attiva Rende e farà lo stesso con Innova Rende e il M5S. Per il candidato a sindaco, oltre ai rumors su Principe, si punta alle primarie o a un nome condiviso
Rigettato il ricorso della Procura di Cosenza, accolte invece le tesi degli avvocati del geometra in servizio al Comune di Rende Franco Napolitano e Gabriele Garofalo
In piazza sabato 10 giugno anche Marta Petrusewicz e Lisa Sorrentino. Di recente non sono mancate le frizioni con la Camera del Lavoro, si cambia registro?
La vicesindaca: «Il Psc che criticano è un piano moderno per una città giusta ed inclusiva. Per il resto inorridisco dinanzi ad accuse mascherate da invocazioni»
Dieci consiglieri di opposizione, con l'intera registrazione del consiglio comunale di Rende odierno, sono stati ricevuti dalla vicaria Correale e dal capo di gabinetto Di Marino. L'ex sindaco: «Firmato un atto che non avviene nemmeno nei paesi del terzo mondo»
Con 11 voti a favore, 4 contrari e 1 astenuto passa durante il pubblico consesso il tanto discusso Piano Strutturale Comunale. Proteste vibranti di De Rose
I gruppi consiliari a sostegno dell'amministrazione Manna-Petrusewicz perdono due pezzi organici. I diretti interessati: «Autonomia decisionale e liberi da servilismo»
La nuova vicesindaca che ha raccolto l'eredità di Marcello Manna evidenzia: «In questo momento serviva chi mettesse d'accordo tutti. Commossa dalle parole dei consiglieri, delusa da Anna Laura Orrico e dal M5S»