Nella frazione Marina il problema si ripresenterebbe puntualmente da un anno a questa parte, rubinetti a secco per giorni e disagi crescenti: «Prima succedeva solo d’estate, ora in continuazione»
Due telefonate, un venditore ambulante e l’intervento risolutivo di Olindo Celeste: così si sarebbe affermato il controllo del gruppo criminale anche sulla distribuzione dei posteggi sul lungomare
Una conversazione intercettata in un lido balneare svelerebbe la capacità di Giorgio Greco di controllare il territorio, punire i dissidenti e regolare rapporti tra 'ndrine
L'indagine della Dda di Catanzaro svelerebbe i presunti legami tra criminalità organizzata e realizzazione di un supermercato. Un collaboratore: «Senza i cirotani, il cantiere non sarebbe mai partito»
Il settantenne era scivolato mentre scendeva da un'imbarcazione, per sua fortuna in quel momento Cataldo Cotrone si è trovato a passare dal porticciolo
L'opposizione di Cariati critica l'amministrazione Minò per la mancata risoluzione dei problemi legati all'acqua non potabile e alla confusione nelle bollette del servizio idrico
I malviventi hanno schermato il telefono dell'anziano che non ha potuto verificare la veridicità delle informazioni. In 48 ore il conto è stato svuotato
Il nuovo piano licenziato da Occhiuto riscrive il futuro del Vittorio Cosentino, chiuso nel 2010 e al centro di una lunga battaglia. Ma gli attivisti delle Lampare mantengono alta la guardia
L'uomo, a quanto pare già noto alle forze dell'ordine, era a bordo di un'auto rubata a Taranto e forse già tampinato dalle forze dell'ordine. Alla vista del posto di blocco avrebbe accelerato coinvolgendo altre auto. In prognosi riservata una donna di Rossano
Lo aveva invitato ad elargire un contributo economico a favore di un ragazzo della loro comunità, che si trovava all’estero e che aveva bisogno di soldi per rientrare
Erano sbarcati a Lampedusa il 19 agosto. Il comune del basso jonio cosentino li ha accolti per alcune ore e rifocillati prima di riaccompagnarli al centro per richiedenti asilo
È stata vista salire dal mare e, ad un’altezza di 5 metri dalla battigia, scavare una buca, depositare le uova, ricoprire il tutto con la sabbia e tornare in acqua per riprendere il largo
Minò, Librandi e Pignataro: «In attesa dei risultati previsti nei prossimi giorni, provvederemo ad effettuare nuovamente i campionamenti delle acque di mare»
Ad assegnare le nomine, nel pomeriggio di oggi, venerdì 19, è stato lo stesso neo Primo Cittadino che terrà per sé le deleghe alla Protezione Civile e Sanità
I risultati dello spoglio in diretta: si decide il futuro di 15 comuni della vasta area bruzia. I più importanti sono Castrolibero, Cariati e Casali del Manco