Presenti all'iniziativa con un punto informativo anche i rappresentanti del Club Giovani Soci di Mediocrati, presieduto da Maria Ferretti. Il Club annovera i soci della banca di età compresa tra i 18 ed i 35 anni
La Banca partecipa per il quattordicesimo anno di fila all'iniziativa "M'illumino di meno", i giovani soci si dilettano con il Gioco dell'oca sostenibile
L'appuntamento rientra nel Progetto Bancartis, giunto alla sua quindicesima edizione, con cui l'istituto bancario arricchisce la propria collezione di opere d’arte
Il procuratore ha partecipato alla presentazione dello studio sull'economia regionale, giunto alla 18esima edizione: «I nostri ragazzi vanno via, facciamoli tornare»
Ad Olga Ferraro, Vice Presidente Vicario della BCC Mediocrati, il Premio “Donne di Talento” 2021 del Cenacolo della Cultura e delle Scienze di Locri (Rc). Il riconoscimento, giunto alla seconda edizione, è stato assegnato nell’ambito di una cerimonia tenutasi sabato 31 luglio nel suggestivo sito del Teatro Greco-Romano del Parco Archeologico di Locri-Epizefiri (Comune di Portigliola – Reggio
Questo pomeriggio, intorno alle ore 15.00, due uomini hanno tentato una rapina allo sportello di Rossano Scalo. Il tentativo è stato sventato grazie ai sistemi centralizzati di sicurezza che hanno rilevato con immediatezza ciò che stava accadendo, allertando il 112 dell’Arma dei Carabinieri e facendo scattare l’allarme. Al momento della tentata rapina non c’erano clienti
La BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2021”, destinato a chi opera a vantaggio della crescita collettiva, assicurando il proprio contributo alla costruzione di una rete invisibile fatta di conoscenza, relazioni, servizi e opportunità che costituiscono la base della coesione sociale di ogni territorio. La denominazione “Melagrana d’Argento” accomuna il simbolo del
L’Assemblea della BCC Mediocrati, riunitasi in seduta ordinaria nella Sala De Cardona del Centro Direzionale di Rende, ha rinnovato le cariche sociali confermando la propria fiducia al rinnovato Consiglio di Amministrazione, guidato dal presidente Nicola Paldino. A causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso, anche l’Assemblea 2021 si è svolta senza la presenza fisica dei soci
Per il secondo anno consecutivo, l’emergenza pandemia costringe la Banca di Credito Cooperativo a svolgere l’Assemblea Ordinaria senza la presenza fisica dei propri soci. I lavori si svolgeranno domenica 25 aprile, nella Sala De Cardona del Centro Direzionale di Rende, con la sola presenza del “Rappresentante Designato” a cui i 5568 soci hanno conferito delega
Come ogni anno, la BCC Mediocrati aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno” promossa dalla trasmissione Caterpillar di RaiRadio2. Partecipando per il dodicesimo anno consecutivo alla Giornata del risparmio energetico, e degli stili di vita sostenibili, alle ore 19.00 di Venerdì 26 marzo, la Banca spegnerà le luci del Centro Direzionale e delle filiali sul territorio. Lo
Con l’inizio del nuovo anno il dott. Pasquale Giustiniani è il nuovo Direttore Generale della BCC Mediocrati. La nomina è stata deliberata dal CdA della Banca e confermata dalla Capogruppo Iccrea. Giustiniani subentra al dott. Bove, chiamato a nuovi incarichi dalla stessa Capogruppo. Dirigente bancario di lungo corso, dal 2011 al 2020 Pasquale Giustiniani è
Crollo dei ricavi ben oltre la soglia psicologica del 50 per cento. Ogni mese di lockdown costa al sistema economico regionale quasi 800 milioni di euro.La maggioranza degli imprenditori insoddisfatta dei provvedimenti adottati dalle istituzioni ai vari livelli.E, intanto, per il 2020, l’indice di fiducia degli imprenditori sull’andamento economico regionale perde ben 38 punti in
In considerazione dell’emergenza sanitaria in corso e dei crescenti contagi nei propri territori di competenza, il CdA della BCC Mediocrati, riunitosi in video conferenza, ha deliberato di rendere disponibili tamponi rapidi Covid-19 per tutto il personale. Considerato che lo screening offre risultati più efficaci se eseguito periodicamente, poiché tiene conto anche di eventuali incubazioni, la
La BCC Mediocrati ha aderito alla campagna Fondo StudioSì, promossa dal Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, che prevede prestiti fino a 50.000 euro a tasso zero e senza garanzie da restituire in 20 anni e iniziando a pagare solo dopo 30 mesi. Il Fondo è rivolto a studenti e laureati residenti in Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria,
di Salvatore Nello Mannarino Si è svolta senza la presenza dei soci, per la prima volta in 114 anni di storia, l’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. A causa delle disposizioni delle Autorità in tema di contenimento della diffusione della pandemia da Covid – 19, l’Assemblea 2020 non si è svolta nella maniera tradizionale, bensì mediante
La BCC Mediocrati ha attivato questa mattina il numero verde 800 508 908 per i soci e i clienti che hanno bisogno di informazioni e supporto nel periodo della pandemia COVID-19. “La situazione di isolamento sociale aumenta le difficoltà di accesso alle informazioni – dice il presidente della BCC Mediocrati, Nicola Paldino – per questo
«Considerata la necessità di sostenere i redditi dei lavoratori sospesi a causa dell’emergenza COVID-19, la BCC Mediocrati ha aderito all’accordo INPS-ABI che permette di ottenere l’anticipazione dei trattamenti ordinari di integrazione al reddito e di cassa integrazione in deroga previsti nel decreto “Cura Italia” rispetto alla data di effettivo pagamento da parte dell’INPS. In questo
«Considerato lo stato di estrema difficoltà che stiamo vivendo, il CdA della BCC Mediocrati ha deliberato di posticipare la chiusura degli sportelli di Albidona e Frascineto». Lo comunica il presidente della Banca, Nicola Paldino, rispondendo alle sollecitazioni pervenute dai sindaci dei due centri urbani. «Tutti noi siamo chiamati a contrastare la situazione emergenziale in cui
La BCC Mediocrati, da sempre vicina al proprio territorio, ai suoi soci e clienti, vuole sostenere le famiglie e le imprese della provincia di Cosenza che stanno affrontando gravi disagi causati dall’emergenza sanitaria di queste ultime settimane a seguito della diffusione del coronavirus (COVID 19). Le persone fisiche e le imprese che presenteranno alla Banca apposita richiesta
L’assemblea dei soci della BCC Mediocrati, svoltasi domenica scorsa nel Museo Multimediale di Cosenza ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2018. Il bilancio 2018 registra un utile netto di 579.686,31 euro, con un patrimonio netto di 49,1 milioni di euro e fondi propri per 53,6 milioni di euro. A fine 2018 la raccolta complessiva
Il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria ha deliberato il conferimento a Nicola Paldino della laurea honoris causa in Economia Aziendale e Management. La solenne cerimonia di conferimento è fissata per sabato 4 maggio 2019 alle ore 10,30 nell’Aula Magna. Si aprirà con i saluti del Magnifico Rettore, professor Gino Mirocle Crisci