Il rapper Shame, pseudonimo di Fabio Enrico, tenterà nuovamente di scrivere il suo nome nel libro dei Guinness World Records con un curioso primato: per 48 ore e due minuti dovrà rappare rime, senza mai fermarsi, neppure per dormire, tranne nei cinque minuti di riposo concessi ogni ora.

Shame aveva già certificato il suo personale Guinness World Record nel 2021, a Milano, con 35 ore di freestyle consecutive, ma poi la sua impresa era stata superata dal rapper polacco Radosław Blonkowski. Ora, l’artista 32enne, tenterà di riprendersi il primato e per farlo ha scelto la città di Praia a Mare.

Dove si svolge la sfida

La sfida si svolge all’Hotel Garden e sarà costantemente documentata ai fini della regolarità e trasmessa in diretta su Twitch. La presentazione del progetto è avvenuta nella sala consiliare della città dell’isola Dino alla presenza di tanti sostenitori e del sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo. Il primo cittadino ha dichiarato che «il tutto nasce da un’idea di apertura ai nuovi social che, insieme al portale Praia dei Borghi, serve a rendere più a portata di click la cittadina, entrando così in un circuito di promozione che si rivolge a un target giovane e dinamico».

Un parterre di ospiti

Ovviamente, Shame non sarà lasciato solo. Nel corso delle 48 ore, sarà raggiunto da decine di amici e sostenitori, chiaramente social. Tra questi: Doomsart (illustratore tra i più seguiti in Italia con i suoi 166mila follower Instagram); Giuseppe Garibaldi (ex concorrente del Grande Fratello); Crytical (ex allieva di Amici); DevilA (ex allieva di Amici); B Aurora (tiktoker da 600mila follower); Claudia Ciccateri (tiktoker da 650mila follower ed ex concorrete di X Factor), IntrashTtenimento 2.0 (che ha una pagina su Instagram seguita da 1,9 milioni di follower).

Non solo, ad affiancare Shame, ci sarà anche un team locale composto dal social media manager Gennaro Iorio; dallo psicologo Paolo Iorio; dalla vocal coach Ylenia Iorio e da Umberto D’Aniello, tra i gestori dell’hotel Garden.